Scossa tellurica a Foligno, scuole sospese: rilevata magnitudo 3.5 in Umbria.
```html
Forte Scossa di Terremoto in Umbria: Epicentro a Foligno, Scuole Chiuse
All'1:55 di questa notte, la terra ha tremato nelle province di Perugia e Macerata, generando paura e apprensione tra i residenti.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro del sisma a Foligno, in Umbria, con una magnitudo stimata di 3.5. La profondità ipocentrica è stata individuata a circa 8 chilometri.
La scossa, seppur non di elevata intensità, è stata avvertita distintamente dalla popolazione locale, provocando un diffuso senso di smarrimento. Numerose persone si sono riversate in strada, temendo ulteriori repliche. Le autorità locali hanno immediatamente attivato le procedure di monitoraggio e verifica, in collaborazione con la Protezione Civile. Al momento non si segnalano danni significativi a persone o cose.
In via precauzionale, i sindaci di Foligno e dei comuni limitrofi hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna. Questa misura è stata adottata per consentire ai tecnici di effettuare accurati controlli strutturali agli edifici scolastici e garantire la sicurezza degli studenti.
Il Prefetto di Perugia ha invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire gli aggiornamenti forniti dalle autorità competenti attraverso i canali ufficiali.
La situazione è in costante evoluzione e ulteriori aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.
Per informazioni utili e consigli su come comportarsi in caso di terremoto, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile: www.protezionecivile.gov.it
Rimane alta l'attenzione per possibili sviluppi.
(