Cynar: si spegne a 103 anni Rino Dondi Pinton
Addio a Rino Dondi Pinton: a 103 anni se ne va l'inventore del Cynar
Si è spento sabato 1 marzo, nella sua casa di Padova, all'età di 103 anni, Rino Dondi Pinton, l'inventore del celebre amaro Cynar. Una notizia che ha lasciato un vuoto nel mondo degli spirits e nella memoria di chi ricorda le sue indimenticabili campagne pubblicitarie.
Dondi Pinton, figura leggendaria dell'imprenditoria italiana, è stato l'artefice del successo di un prodotto diventato un'icona: l'amaro al gusto di carciofo, un sapore unico e inconfondibile, capace di conquistare generazioni di consumatori. La sua genialità non si è limitata alla formula segreta del Cynar, ma si è estesa anche alla sapiente scelta del marketing.
Chi non ricorda lo spot televisivo, diventato ormai cult, interpretato dall'attore Ernesto Calindri? La sua interpretazione, ironica e memorabile, ha reso celebre lo slogan "Contro il logorio della vita moderna", una frase entrata a far parte del linguaggio comune, simbolo di un'epoca e di un'ironia tipicamente italiana.
La scomparsa di Dondi Pinton rappresenta la fine di un'era. Lascia un'eredità di grande valore, non solo economica, ma soprattutto culturale. Il suo Cynar non è semplicemente un amaro, ma un pezzo di storia italiana, un simbolo di creatività e intraprendenza. Un prodotto che ha saputo resistere al passare del tempo, grazie alla sua qualità e alla sua capacità di raccontare una storia, una storia che ora continua a vivere nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo, di gustarlo e di apprezzarne la storia.
Oltre alla sua figura imprenditoriale, Dondi Pinton lascia un'eredità umana di grande spessore. La sua lunga vita, spesa tra innovazione e passione, è un esempio di dedizione e perseveranza. Un esempio che continua a ispirarci e ad invitarci a guardare al futuro con la stessa energia e determinazione che hanno contraddistinto la sua esistenza.
L'eredità di Rino Dondi Pinton, dunque, rimane intatta: il Cynar, il suo slogan iconico e l'immagine di un imprenditore capace di creare un marchio inconfondibile e intramontabile. Un vero e proprio pezzo della storia pubblicitaria e del gusto italiano che continua a vivere, a raccontare, e a regalare un sapore unico "contro il logorio della vita moderna".
(