Plastica al Carnevale: appello dei medici ambientali ai sindaci per il divieto di coriandoli e stelle filanti.

Carnevale a rischio plastica: l'appello dei medici ambientali ai sindaci

Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), lancia un appello urgente ai primi cittadini di tutta Italia: vietare l'utilizzo di coriandoli e stelle filanti in plastica durante i festeggiamenti di Carnevale.

"La quantità di rifiuti plastici generata durante le manifestazioni carnevalesche è davvero impressionante", dichiara Miani in un comunicato stampa. "Si tratta di un impatto ambientale significativo che dobbiamo contrastare con azioni concrete e immediate."

La SIMA, preoccupata per l'inquinamento causato dai materiali non biodegradabili, chiede ai sindaci di emettere apposite ordinanze che vietino la vendita e l'utilizzo di coriandoli e stelle filanti di plastica. L'obiettivo è quello di promuovere l'adozione di alternative eco-compatibili, come quelle realizzate con materiali riciclati o biodegradabili. L'organizzazione sottolinea l'importanza di educare la popolazione all'utilizzo responsabile delle risorse e alla riduzione dell'impatto ambientale delle festività.

Miani spiega che "la scelta di materiali alternativi non pregiudica in alcun modo la bellezza e la vivacità dei festeggiamenti carnevaleschi, anzi, contribuisce a rendere le celebrazioni più sostenibili e rispettose dell'ambiente." La SIMA si offre come supporto tecnico e informativo ai comuni che intendono adottare misure concrete per ridurre l'inquinamento da plastica durante il Carnevale.

L'appello della SIMA arriva in un momento in cui la sensibilità verso le tematiche ambientali è sempre più alta. Molte città italiane stanno già adottando iniziative per limitare l'uso della plastica monouso, e l'ordinanza per il Carnevale potrebbe rappresentare un ulteriore passo in avanti verso una maggiore sostenibilità.

"Invitiamo i sindaci a prendere in seria considerazione la nostra proposta", conclude Miani. "Il futuro del nostro pianeta dipende anche dalle scelte che facciamo oggi, anche durante le festività."

La SIMA ha inoltre messo a disposizione sul proprio sito web www.simambiente.it materiali informativi e linee guida per l'organizzazione di eventi carnevaleschi a basso impatto ambientale. L'organizzazione incoraggia i cittadini a informarsi e a partecipare attivamente alla riduzione dell'inquinamento da plastica.

(04-03-2025 10:11)