Meloni sul vertice Zelensky-Trump: "Un peccato, ma evitiamo gli entusiasmi"
Meloni: "Zelensky-Trump? Un incontro che dispiace, ma evitiamo le tifoserie"
La premier Giorgia Meloni ha espresso il suo disappunto per l'incontro tra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex Presidente americano Donald Trump, sottolineando la necessità di evitare atteggiamenti da tifoseria.
Le dichiarazioni della Presidente del Consiglio arrivano a seguito dell'incontro a sorpresa avvenuto tra Zelensky e Trump, un evento che ha suscitato numerose reazioni a livello internazionale. Meloni, interpellata sulla questione, ha scelto un tono cauto ma fermo, invitando a mantenere un approccio pragmatico e a evitare divisioni.
“Sono dispiaciuta per l'incontro”, ha dichiarato Meloni, come riportato da diverse fonti giornalistiche. “Non condivido alcune delle modalità, ma soprattutto ritengo che in questo momento sia fondamentale mantenere unità e coesione nel sostegno all'Ucraina.”
La premier ha poi aggiunto: “Bisogna evitare di lasciarsi trascinare dalle tifoserie, dalle polemiche inutili e dalle divisioni. La priorità è aiutare il popolo ucraino a difendere la sua sovranità e la sua integrità territoriale.” Le sue parole puntano a sottolineare l'importanza di un approccio unitario e costruttivo nella gestione della crisi ucraina, al di là delle diverse opinioni politiche e personali.
La posizione di Meloni si inserisce nel contesto delle complesse relazioni tra Stati Uniti ed Europa riguardo al conflitto. L'incontro tra Zelensky e Trump, seppur significativo, potrebbe alimentare tensioni in un momento in cui la solidarietà internazionale nei confronti dell'Ucraina è fondamentale. La premier italiana, con le sue parole, cerca di mitigare eventuali spaccature e ribadire l'impegno costante dell'Italia nel supporto all'Ucraina.
Il video delle dichiarazioni della premier è disponibile online. La sua presa di posizione rappresenta un invito alla responsabilità e alla collaborazione internazionale in una fase delicata del conflitto. L'auspicio è che la diplomazia e il dialogo prevalgano, garantendo un sostegno continuo e univoco al popolo ucraino nella sua lotta per la libertà.
Si attendono ulteriori sviluppi e reazioni in seguito alle dichiarazioni della Presidente Meloni.
(