Lotta al traffico di esseri umani: Tajani per una maggiore cooperazione

Tajani spinge per una riunione dei "5+5": lotta al traffico di esseri umani al centro

Il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato oggi l'intenzione dell'Italia di proporre una nuova riunione del formato "5+5", un'iniziativa volta a rafforzare la cooperazione tra i paesi del Mediterraneo nel contrasto al traffico di esseri umani. L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa a margine di un importante incontro internazionale.

"La lotta al traffico di esseri umani è una priorità assoluta per il nostro governo", ha dichiarato Tajani. "Questo crimine efferato non conosce confini e richiede una risposta coordinata e determinata da parte di tutti i Paesi coinvolti. La riunione del formato "5+5" rappresenta un'opportunità fondamentale per intensificare la condivisione di informazioni, migliorare le strategie operative e coordinare le azioni sul terreno."

Il Ministro ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra i paesi partecipanti al "5+5", evidenziando la necessità di un approccio integrato che comprenda la prevenzione, la repressione e la protezione delle vittime. Tajani ha inoltre aggiunto che l'Italia si impegnerà a fornire supporto tecnico e finanziario ai partner per rafforzare le loro capacità di contrasto al traffico di esseri umani.

L'iniziativa italiana si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per l'aumento del traffico di esseri umani nel Mediterraneo, un fenomeno che alimenta sfruttamento, violenza e gravi violazioni dei diritti umani. La proposta di riunione del "5+5" mira a contrastare efficacemente questo fenomeno, promuovendo la sicurezza e la stabilità regionale.

Il formato "5+5" riunisce cinque paesi del Nord Africa e cinque paesi del Sud Europa, creando un dialogo strategico su questioni di sicurezza e cooperazione. La scelta di questo strumento diplomatico sottolinea la volontà dell'Italia di lavorare a stretto contatto con i suoi partner regionali per affrontare una sfida comune e di grande portata.

Si attende ora l'annuncio della data e dell'agenda dettagliata della riunione, che si prospetta cruciale per definire nuove strategie e iniziative concrete nella lotta al traffico di esseri umani nel Mediterraneo. L'impegno del governo italiano in questa direzione è un segnale importante di responsabilità e solidarietà internazionale.

Per ulteriori informazioni sul formato "5+5" e sulle iniziative italiane in materia di lotta al traffico di esseri umani, è possibile consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

(03-03-2025 15:54)