Milano: più sicurezza con stazioni mobili e telecamere a Rogoredo

Sicurezza a Milano: Piantedosi e Sala si confrontano sui reati predatori

Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, si è riunito per fare il punto sulla situazione a Milano. Il sindaco Giuseppe Sala, al termine dell'incontro, ha espresso una valutazione complessivamente positiva, ma ha sottolineato una crescente preoccupazione per l'aumento dei reati predatori in strada. "I dati generali mostrano un miglioramento", ha dichiarato Sala, "ma la percezione di insicurezza, legata soprattutto ai furti con strappo e alle aggressioni, rimane alta tra i cittadini milanesi. Dobbiamo intensificare gli sforzi per contrastare questo fenomeno."Il Ministro Piantedosi, nel corso della riunione, ha annunciato nuove misure per rafforzare la sicurezza nella città, concentrandosi in particolare sulle aree più a rischio. Tra le iniziative previste, l'installazione di stazioni di polizia mobili e l'incremento del sistema di videosorveglianza, con particolare attenzione al Bosco di Rogoredo, noto per essere un luogo di spaccio e microcriminalità. "L'obiettivo è quello di garantire una maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio e di rendere più difficile l'azione dei criminali", ha affermato Piantedosi. La presenza di telecamere nel Bosco di Rogoredo, in particolare, dovrebbe contribuire a monitorare le attività illecite e a fornire alle forze dell'ordine elementi utili per le indagini.L'incontro si è concluso con l'impegno da parte di tutte le istituzioni coinvolte a collaborare per garantire la sicurezza dei cittadini milanesi. Si prevede un'intensificazione dei controlli, un rafforzamento della prevenzione e una maggiore attenzione alla lotta contro i reati predatori. La sfida, come sottolineato sia da Sala che da Piantedosi, è quella di coniugare sicurezza ed efficienza, intervenendo con decisione ma anche con un approccio attento al contesto sociale ed alle esigenze della popolazione. Per ulteriori approfondimenti sulla riunione e sulle misure adottate, è possibile consultare il sito ufficiale del Governo Italiano.
La lotta contro la criminalità a Milano, dunque, continua con un impegno congiunto tra le forze di sicurezza e l'amministrazione comunale. L'efficacia delle nuove strategie sarà valutata nei prossimi mesi, monitorando attentamente l'andamento dei reati e la percezione di sicurezza tra i cittadini.

(03-03-2025 04:07)