RaiNews24: bocciatura per Petrecca, l'83% dei giornalisti gli sfiducia

RaiNews24: La Sfiducia a Petrecca Infiamma il Dibattito sulle Nomine Rai

Una scossa tellurica ha colpito Viale Mazzini. A meno di 48 ore dal Consiglio di Amministrazione che dovrebbe deliberare sulle nomine dirigenziali Rai, la redazione di RaiNews24 ha espresso una clamorosa sfiducia nei confronti del direttore, Antonio Petrecca. L'esito del voto interno è stato netto: l'83% dei giornalisti ha votato contro la sua permanenza. Un risultato che getta un'ombra pesante sulle prossime nomine e riapre il dibattito sulla governance del servizio pubblico radiotelevisivo.

La miccia che ha acceso la polveriera è stata la gestione della vicenda relativa all'assoluzione di Andrea Delmastro. La redazione accusa il direttore di aver pubblicato un titolo che, secondo i giornalisti, sarebbe stato fuorviante e non corrispondente alla realtà dei fatti. Questa scelta, ritenuta gravemente lesiva dell'etica professionale e della credibilità dell'informazione, ha innescato una profonda frattura tra la direzione e la redazione.

"Il titolo falso sull'assoluzione di Delmastro è stato l'ultimo tassello di una serie di scelte editoriali che hanno minato la fiducia nella direzione", ha dichiarato un giornalista di RaiNews24, che ha preferito mantenere l'anonimato. La situazione è ulteriormente aggravata dalla percezione, diffusa tra i dipendenti, di una mancanza di trasparenza e di un'eccessiva centralizzazione del potere decisionale nelle mani del direttore.

La sfiducia, così ampia e netta, rappresenta un evento senza precedenti nella storia recente di RaiNews24. Si tratta di un segnale forte e inequivocabile che evidenzia le profonde tensioni interne al servizio pubblico. Le prossime ore saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze di questo atto di protesta. L'attenzione è massima anche in relazione al CDA e alle decisioni che prenderà riguardo alle nomine, considerando la delicata situazione creatasi all'interno di RaiNews24. La credibilità dell'informazione pubblica è in gioco, e questo voto di sfiducia rappresenta un campanello d'allarme significativo.

Il caso ha immediatamente acceso un dibattito pubblico, con diverse personalità del mondo giornalistico e politico che si sono espresse sull'accaduto. La gravità della situazione richiede un'analisi approfondita delle dinamiche interne a RaiNews24 e delle responsabilità delle figure coinvolte.
Le conseguenze di questo voto di sfiducia potrebbero essere di vasta portata, potenzialmente influenzando non solo le nomine Rai ma anche il futuro stesso dell'informazione pubblica in Italia.

(04-03-2025 15:21)