Il Papa contro la tecnocrazia salvifica

Messaggio dal Gemelli: Papa Francesco contro la "legge del più forte"

Papa Francesco, ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma, lancia un messaggio forte e chiaro contro la sopraffazione e l'imposizione di una "legge del più forte". Dal letto dell'ospedale, dove è stato sottoposto ad un intervento chirurgico, il Pontefice ha ribadito la sua preoccupazione per le crescenti disuguaglianze sociali e la necessità di un'azione collettiva per costruire un mondo più giusto e solidale.

"Non sarà la tecnocrazia a salvarci", ha affermato il Papa, denunciando l'eccessiva fiducia nella sola tecnologia e nella logica del profitto come soluzioni ai problemi globali. Questo messaggio, diffuso attraverso i canali ufficiali della Santa Sede, assume un significato particolare in un momento storico caratterizzato da profonde crisi economiche, sociali e ambientali.

Il Pontefice ha invitato a guardare oltre gli interessi particolari e a promuovere un'etica basata sulla solidarietà e sulla giustizia, sottolineando l'urgenza di superare le divisioni e di lavorare insieme per il bene comune. La sua posizione è stata interpretata da molti come una critica velata ai sistemi economici e politici che, a suo avviso, privilegiato il potere e la ricchezza a scapito delle esigenze delle persone più vulnerabili.

Il messaggio dal Gemelli riecheggia le numerose esternazioni di Papa Francesco su temi cruciali come la povertà, la disuguaglianza e la cura dell'ambiente. La sua voce, anche dalla stanza d'ospedale, continua a risuonare con forza, sollecitando una profonda riflessione sulla direzione che sta prendendo il mondo e sulla necessità di un cambiamento radicale di rotta.

L'appello del Papa si rivolge a tutti noi, chiedendoci di impegnarci attivamente nella costruzione di una società più equa e sostenibile, dove la dignità umana sia rispettata e la "legge del più forte" sia definitivamente superata. Un messaggio che trascende le mura dell'ospedale Gemelli per raggiungere il mondo intero, invitando a un rinnovato impegno per la giustizia sociale e la pace.

La Santa Sede ha inoltre comunicato che le condizioni di salute del Papa sono buone e che sta seguendo positivamente il decorso post-operatorio.

Si attende con interesse ulteriori comunicazioni ufficiali sulle sue future attività.

(03-03-2025 12:00)