Guerra dei dazi: Trump colpisce l'agricoltura di Cina, Canada e Messico

Guerra commerciale: La Casa Bianca alza la posta in gioco

La Casa Bianca ha lanciato un nuovo attacco nella guerra commerciale globale, annunciando l'aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina e dal Canada a partire dal 2 aprile.

Per Pechino, le tariffe saliranno dal 10% al 20% su una vasta gamma di prodotti, una mossa che rischia di intensificare ulteriormente le tensioni tra le due maggiori economie del mondo. Donald Trump ha confermato l'intenzione di colpire anche il settore agricolo cinese, già duramente provato dalla guerra commerciale. La decisione arriva a pochi giorni dalla scadenza del periodo di grazia concesso per le trattative commerciali.

Il Canada, a sua volta, ha risposto con annunciando controdazi per un valore di 155 miliardi di dollari canadesi su prodotti americani, in un'escalation che sta preoccupando gli investitori a livello globale.

Ottawa ha definito la mossa degli Stati Uniti "inaccettabile" e ha sottolineato l'impatto negativo che avrà sull'economia canadese. Il Ministro delle Finanze canadese ha dichiarato che il governo non esiterà a difendere i propri interessi commerciali.

Anche il Messico è coinvolto in questa escalation. Sebbene non siano stati ancora annunciati aumenti di dazi specifici, la minaccia di nuove misure protezionistiche incombe sull'economia messicana.

La reazione di Wall Street è stata immediata e negativa. Gli indici azionari hanno subito forti cali in seguito all'annuncio, riflettendo la crescente incertezza legata alle prospettive economiche globali. L'aumento dei dazi rappresenta un ulteriore ostacolo alla crescita già rallentata in alcune economie.

Questa nuova ondata di protezionismo rischia di avere conseguenze significative sulla stabilità economica mondiale, influenzando i prezzi dei beni di consumo e le catene di approvvigionamento globali. Gli esperti prevedono un aumento dell'inflazione e una diminuzione del commercio internazionale. La situazione rimane fluida e le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà questa nuova fase della guerra commerciale. L'incertezza regna sovrana, e il mondo attende con ansia gli sviluppi futuri.

Per approfondire: Center for Strategic and International Studies offre dati aggiornati sulle barriere commerciali.

(03-03-2025 20:09)