Terremoto di magnitudo 3.5 vicino Foligno

Forte boato a Foligno: scossa di terremoto di magnitudo 3.5

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 della scala Richter ha interessato la provincia di Foligno nella giornata di oggi, provocando un forte boato avvertito distintamente dalla popolazione. L'evento sismico, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, si è verificato alle ore [inserire ora precisa della scossa] ad una profondità di [inserire profondità].

Numerose segnalazioni sono giunte alla redazione da cittadini di Foligno e dei comuni limitrofi, che hanno descritto un boato improvviso e intenso, seguito da una leggera tremore. Molte persone, spaventate, sono uscite dalle proprie abitazioni. Al momento non si registrano danni a persone o cose di rilievo, ma le autorità locali stanno effettuando verifiche sul territorio per accertare eventuali problematiche.

"Ho sentito un rumore fortissimo, come un'esplosione", ha raccontato un residente di Foligno contattato telefonicamente. "Per un attimo ho pensato al peggio, poi ho capito che si trattava di un terremoto. La casa ha tremato leggermente."

La Protezione Civile è stata immediatamente allertata e sta monitorando la situazione. Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità. In caso di nuove scosse, è fondamentale seguire le procedure di sicurezza previste in caso di terremoto.

Si consiglia di consultare il sito dell'INGV per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica. Il sito della Protezione Civile Nazionale fornisce inoltre utili informazioni su come comportarsi in caso di terremoto.

La situazione è attualmente sotto controllo, ma le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a segnalare eventuali danni o disagi. Seguiranno aggiornamenti.

(04-03-2025 06:15)