Schettino: slitta a aprile la decisione sulla semilibertà

Schettino, rinviata a aprile l'udienza per la semilibertà

Un'altra proroga per Francesco Schettino, l'ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il naufragio avvenuto al largo dell'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. L'udienza per la concessione della semilibertà, inizialmente prevista per le scorse settimane, è stata rinviata ad aprile. La notizia, diffusa da fonti giudiziarie, alimenta ancora una volta il dibattito sulla possibilità che Schettino possa beneficiare di una misura alternativa alla detenzione.

Il tragico naufragio della Costa Concordia costò la vita a 32 persone, lasciando una ferita profonda nella memoria collettiva. La sentenza di condanna, emessa nel 2017, ha sancito la responsabilità di Schettino nella tragedia, evidenziando le gravi negligenze e le decisioni sbagliate che portarono all'impatto contro gli scogli e al conseguente inabissamento della nave.

Il rinvio dell'udienza per la semilibertà solleva inevitabilmente interrogativi sul percorso di reinserimento sociale di Schettino. Molti si chiedono se, a distanza di anni dal disastro, sia giunto il momento di concedergli una misura alternativa alla detenzione, considerando la gravità dei fatti e il dolore delle famiglie delle vittime. Altri invece ritengono che una tale decisione sia prematura e che Schettino debba scontare integralmente la pena.

La decisione definitiva spetta al tribunale di sorveglianza, che dovrà valutare attentamente tutti gli aspetti del caso, tenendo conto sia della condotta di Schettino durante la detenzione sia delle esigenze di giustizia e di riparazione per le vittime e i loro familiari. L'udienza di aprile si preannuncia quindi come un momento cruciale, destinato ad alimentare ulteriormente il dibattito pubblico su un capitolo tragico della storia marittima italiana. Si attende con interesse l'esito delle valutazioni giudiziarie e le eventuali motivazioni alla base di una eventuale concessione o diniego della semilibertà.

(04-03-2025 13:31)