Eleonora Giorgi: l'ascesa di un'icona, tra sensualità, successo e riconoscimenti.

```html

Addio a Eleonora Giorgi: icona del cinema italiano si spegne a 71 anni

Roma piange la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice simbolo di un'epoca, spentasi oggi dopo una coraggiosa lotta contro il cancro durata quindici mesi. Aveva 71 anni. La notizia ha scosso il mondo del cinema e dello spettacolo, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi l'ha amata e apprezzata.

Eleonora Giorgi ha segnato indelebilmente la storia del cinema italiano, emergendo come sex symbol negli anni '70 e '80. La sua bellezza magnetica e il suo talento versatile l'hanno resa protagonista di numerosi film di successo, spaziando dalla commedia al dramma. Un ruolo che l'ha consacrata al grande pubblico è stato sicuramente quello in Borotalco, film cult di Carlo Verdone, per il quale vinse il prestigioso Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista.

Ma Eleonora Giorgi non è stata solo un'icona di bellezza. Era un'artista sensibile e intellettualmente vivace, capace di interpretare ruoli complessi e sfaccettati. La sua carriera, costellata di successi, è stata un esempio di talento, determinazione e passione per il cinema.
Oltre al cinema, Eleonora Giorgi si è cimentata anche nella regia e nella scrittura, dimostrando la sua poliedrica creatività.
La sua scomparsa lascia un'eredità artistica immensa e un ricordo indelebile in tutti coloro che l'hanno conosciuta e ammirata.

La redazione si stringe al dolore dei figli, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, e di tutta la famiglia.

Informazioni sui funerali saranno comunicate nei prossimi giorni.

```

(03-03-2025 09:44)