Ecco un titolo alternativo in italiano: * **Addio a Eleonora Giorgi: il tumore al pancreas che ha colpito anche Vialli, Pavarotti e Jobs**
```html
Tumore al Pancreas: L'Incubo che Non Si Ferma
Il tumore al pancreas, definito il "big killer" dell'oncologia, continua a mietere vittime anche nel 2024. La recente scomparsa di Eleonora Giorgi, dopo una lunga battaglia contro questa malattia, riporta l'attenzione su una patologia particolarmente aggressiva e difficile da diagnosticare precocemente. BR
Questo male subdolo, che ha colpito figure del calibro di Gianluca Vialli, Luciano Pavarotti e Steve Jobs, purtroppo non guarda in faccia nessuno. In passato, anche icone come Anna Magnani e Mariangela Melato hanno perso la loro battaglia contro questa forma tumorale. BR
Ogni anno, in Italia, si registrano circa 14.000 nuovi casi. La difficoltà risiede spesso nella diagnosi tardiva, poiché i sintomi iniziali sono vaghi e facilmente confondibili con altre patologie. BR
La ricerca scientifica è costantemente impegnata nello sviluppo di nuove terapie e tecniche di diagnosi precoce, ma la strada è ancora lunga. La consapevolezza e la prevenzione, attraverso controlli periodici e stili di vita sani, rimangono le armi più importanti a nostra disposizione. BR
Per approfondire la conoscenza di questa malattia e sostenere la ricerca, è possibile visitare il sito dell'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). BR
La lotta contro il tumore al pancreas è una sfida che riguarda tutti. Ricordare Eleonora Giorgi e tutte le vittime di questa malattia ci spinge a non arrenderci e a sostenere con forza la ricerca scientifica. BR
```(