Meloni sulla visita di Zelensky a Trump: delusione, ma priorità alla concretezza.

Meloni: "Zelensky-Trump? Un incontro che dispiace, ma attenzione alle tifoserie"

Giorgia Meloni ha espresso il suo disappunto per l'incontro tra il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l'ex Presidente americano Donald Trump, avvenuto recentemente. In una breve dichiarazione video, il Presidente del Consiglio ha sottolineato l'importanza di mantenere un approccio pragmatico e responsabile alla situazione internazionale, evitando atteggiamenti da tifosi.

"Pur comprendendo la complessità del momento e le diverse sensibilità in gioco, credo sia fondamentale non lasciarsi trascinare da eccessive tifoserie e mantenere un approccio equilibrato e ponderato", ha affermato Meloni nel video, pubblicato sui suoi canali social. La premier ha ribadito la ferma condanna dell'aggressione russa all'Ucraina e il sostegno dell'Italia al popolo ucraino, ma ha allo stesso tempo invitato alla cautela e alla riflessione in merito alle dinamiche diplomatiche in atto.

Il riferimento alle "tifoserie" sembra essere una chiara allusione alle diverse fazioni politiche, sia in Italia che all'estero, che potrebbero interpretare l'incontro Zelensky-Trump in chiave favorevole o sfavorevole alle rispettive posizioni. Meloni ha implicitamente invitato alla moderazione, rimarcando la necessità di un'azione diplomatica coerente e basata sui fatti, al di là di eventuali posizioni ideologiche o di parte.

L'incontro tra Zelensky e Trump, avvenuto a margine di eventi politici, ha destato ampia attenzione mediatica internazionale. Le dichiarazioni di entrambi i leader hanno alimentato il dibattito sulla strategia a lungo termine per la risoluzione del conflitto in Ucraina, creando diverse interpretazioni. Meloni, con la sua dichiarazione, si pone come garante di un approccio pragmatico e istituzionale, ribadendo la priorità dell'azione diplomatica condotta attraverso i canali ufficiali.

"La situazione in Ucraina richiede responsabilità e unità, non divisioni e spinte emotive", ha aggiunto la premier nel suo messaggio video, ribadendo l'importanza di una solida alleanza atlantica e di una collaborazione internazionale costruttiva per la pace. Il video si conclude con un appello alla calma e alla razionalità, in un momento così delicato per gli equilibri geopolitici globali. La posizione di Meloni si inserisce in un contesto internazionale complesso, dove la necessità di una gestione attenta e responsabile delle relazioni internazionali è più che mai prioritaria. Seguiremo gli sviluppi.

(03-03-2025 06:42)