**Vertice transatlantico per l'unità: l'appello di Meloni a Starmer.**
```html
Meloni a Londra: Incontro con Starmer e Proposta per un Vertice Transatlantico
Londra, [Data odierna] - La Presidente del Consiglio è giunta oggi a Londra per un importante incontro bilaterale con il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Al centro del colloquio, temi cruciali per l'agenda internazionale, con particolare attenzione alle sfide economiche globali e alla situazione geopolitica in evoluzione.
L'incontro, svoltosi presso Downing Street, è stato descritto da fonti vicine alla delegazione italiana come "proficuo e costruttivo". Entrambi i leader hanno espresso la volontà di rafforzare ulteriormente la collaborazione tra Italia e Regno Unito, sia in ambito bilaterale che multilaterale.
Un punto chiave della discussione è stata la proposta avanzata dalla Presidente del Consiglio di un incontro ad alto livello tra leader statunitensi ed europei. L'obiettivo, come ha sottolineato la Presidente, è quello di "evitare divisioni e rafforzare il fronte comune occidentale di fronte alle sfide globali". La proposta mira a creare un forum di dialogo e coordinamento per affrontare in modo sinergico questioni come la guerra in Ucraina, la crisi energetica e la competizione economica con altre potenze.
Durante l'incontro, si è discusso anche della cooperazione in materia di sicurezza e difesa, con particolare riferimento alla lotta al terrorismo internazionale e alla criminalità organizzata transnazionale. Entrambi i leader hanno ribadito l'importanza di un approccio coordinato e multidisciplinare per contrastare queste minacce.
La Presidente del Consiglio ha inoltre invitato il Primo Ministro Starmer a visitare l'Italia in futuro. L'invito è stato accolto con favore e si prevede che una data verrà fissata nelle prossime settimane.
Al termine dell'incontro, la Presidente Meloni ha rilasciato una breve dichiarazione ai media presenti, sottolineando la "convergenza di vedute" con il Primo Ministro Starmer su molteplici temi di interesse comune e ribadendo l'importanza di un dialogo costante e costruttivo tra i partner transatlantici.
```(