Giorgia Meloni a Londra: appello all'unità occidentale

Meloni a Londra: Dialogo e unità per l'Ucraina

Londra, - La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Londra per partecipare al summit europeo sull'Ucraina, con un messaggio chiaro: l'Italia vuole essere un ponte, non un muro, nel complesso scenario geopolitico. Incontri bilaterali chiave con il leader laburista Keir Starmer e con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno scandito la giornata della premier, in vista dei cruciali dibattiti che si terranno nel corso del vertice.

"Serve dialogo", ha affermato Meloni, sottolineando la necessità di una mediazione attiva per risolvere la crisi. La premier ha ribadito il forte impegno italiano a sostegno dell'Ucraina, con una posizione che si colloca all'interno di una solida alleanza occidentale, ma che non esclude la ricerca di una soluzione diplomatica. L'obiettivo, ha spiegato Meloni, è quello di evitare qualsiasi escalation e di favorire un percorso che porti alla pace. "Farò di tutto per tenere l'Occidente unito", ha aggiunto, evidenziando l'importanza di una risposta coordinata e solidale da parte dei Paesi europei e alleati.

L'incontro con Starmer, leader del Partito Laburista britannico, ha rappresentato un'occasione per approfondire la posizione del Regno Unito sulla questione ucraina e per rafforzare la collaborazione tra i due Paesi. Il colloquio con Zelensky, invece, ha permesso alla Presidente Meloni di ricevere direttamente aggiornamenti sulla situazione sul campo e di ribadire il sostegno incondizionato dell'Italia al popolo ucraino nella sua lotta per la libertà e l'autodeterminazione.

Il summit di Londra si preannuncia particolarmente delicato, con la necessità di affrontare temi cruciali come gli aiuti militari all'Ucraina, la ricostruzione post-conflitto e la prospettiva di un'adesione di Kiev all'Unione Europea. La posizione dell'Italia, come sottolineato dalla stessa Meloni, sarà quella di un attore responsabile e costruttivo, impegnato a promuovere il dialogo e a lavorare per una soluzione pacifica e duratura del conflitto, senza però venir meno al sostegno al popolo ucraino.

La partecipazione di Meloni a questo importante summit europeo rappresenta un ulteriore segnale della centralità della questione ucraina nell'agenda politica italiana ed europea. La sua determinazione a costruire ponti e a promuovere l'unità tra i partner occidentali è fondamentale in questo momento di grande incertezza geopolitica.

Seguiremo gli sviluppi del summit con aggiornamenti costanti.

(02-03-2025 19:12)