Ecco un possibile titolo riformulato: **Meloni avverte: "Una pace fragile è inaccettabile per l'Europa e gli Stati Uniti".**

```html

Meloni in missione a Londra dopo la telefonata con Trump: Ucraina al centro della diplomazia

La Presidente del Consiglio è volata a Londra nelle ultime ore, subito dopo un colloquio telefonico con Donald Trump, in un momento di alta tensione internazionale. Al centro dei colloqui, la delicata situazione in Ucraina e le prospettive di una possibile risoluzione del conflitto.

L'iniziativa di Meloni testimonia l'impegno dell'Italia nel ricercare una soluzione diplomatica alla crisi ucraina, in un contesto geopolitico sempre più complesso. La telefonata con Trump, i cui contenuti specifici non sono stati resi noti, ha evidentemente preparato il terreno per questo viaggio lampo nella capitale britannica.

Interpellata sulla discussa ipotesi di invio di truppe occidentali in Ucraina, la Presidente ha espresso cautela: "Si è corso troppo, è necessario ripartire dalla cornice atlantica", sottolineando l'importanza di una linea condivisa con gli alleati NATO. "Né l'Europa, né gli Usa possono permettersi una pace che non dura", ha aggiunto, evidenziando la necessità di una soluzione sostenibile e non effimera.

La missione a Londra segue a stretto giro le recenti dichiarazioni del Ministro degli Esteri, che aveva già ribadito la centralità del dialogo e della diplomazia per raggiungere una soluzione pacifica al conflitto. Il governo italiano sembra intenzionato a giocare un ruolo attivo nel processo negoziale, cercando di mediare tra le diverse posizioni e promuovendo un approccio pragmatico e realistico.

Ulteriori dettagli sulla missione diplomatica e sui risultati dei colloqui a Londra sono attesi nelle prossime ore. L'attenzione resta alta sulla evoluzione della situazione e sul ruolo che l'Italia potrà svolgere nel futuro del conflitto ucraino.

```

(02-03-2025 18:28)