Milano: il futuro secondo il centrosinistra.

```html

Affaritaliani.it - Milano: Il centrosinistra milanese è in fermento. Dopo un periodo di riflessione post-elezioni regionali, le forze che compongono l'alleanza si interrogano sul futuro e sulle strategie da adottare per riconquistare consenso e tornare a essere protagonisti nella politica locale. La domanda che serpeggia tra i corridoi di Palazzo Marino è: cosa vuole fare il centrosinistra da grande?

BR

Le recenti dichiarazioni del segretario del PD milanese, Silvia Roggiani, aprono uno spiraglio di chiarezza. Roggiani sottolinea la necessità di un cambio di passo, di un'analisi approfondita degli errori commessi e di una nuova narrazione che sappia intercettare le esigenze dei cittadini. "Dobbiamo essere più vicini alle persone, ascoltare le loro preoccupazioni e offrire soluzioni concrete ai loro problemi", ha affermato.BRIl tema del lavoro, della casa e della sostenibilità ambientale sono al centro del dibattito.

BR

Non mancano le voci critiche. Alcuni esponenti di altre forze politiche del centrosinistra, come Europa Verde, invocano una maggiore radicalità nelle proposte e un netto distacco dalle politiche del passato. "Non possiamo continuare a fare le stesse cose e aspettarci risultati diversi", è il mantra che si ripete. BRIl rischio di una spaccatura è concreto, ma la volontà di trovare un'intesa sembra prevalere.

BR

Nei prossimi giorni sono previste una serie di incontri e tavoli di lavoro per definire un programma comune e una strategia condivisa. L'obiettivo è presentare alla città una proposta politica credibile e ambiziosa, capace di rilanciare Milano e rispondere alle sfide del futuro. Il tempo stringe e le elezioni amministrative si avvicinano. Il Comune di Milano attende risposte.

```

(03-03-2025 08:19)