Zelensky accusato da Trump di rifiutare la pace

Trump: "Zelensky non vuole la pace, non lo tollererò a lungo"

L'ex presidente americano Donald Trump ha lanciato nuove accuse contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, affermando che quest'ultimo non sarebbe realmente interessato a negoziare la pace con la Russia. In una recente dichiarazione, riportata da diversi media internazionali, Trump ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di progressi nel conflitto, attribuendo la responsabilità principalmente a Zelensky.

"Zelensky non vuole la pace, vuole solo più soldi dagli Stati Uniti e dagli altri paesi della NATO", ha dichiarato Trump, ribadendo le sue critiche sulla gestione del conflitto da parte dell'amministrazione Biden. L'ex presidente ha ripetuto la sua posizione favorevole ad una soluzione diplomatica, sottolineando la necessità di un cessate il fuoco immediato e negoziati diretti tra le parti in conflitto.

Questa dichiarazione arriva in un momento di crescente tensione internazionale riguardo alla guerra in Ucraina. Le recenti controoffensive ucraine hanno registrato progressi limitati, alimentando i dubbi sulla possibilità di una vittoria militare decisiva da parte di Kiev. Allo stesso tempo, la Russia continua a consolidare il suo controllo sui territori occupati, rendendo sempre più complessa la prospettiva di una soluzione negoziale.

Trump, noto per il suo rapporto controverso con la Russia e le sue posizioni spesso ambigue sulla guerra in Ucraina, ha accusato l'amministrazione Biden di prolungare il conflitto per scopi politici interni. "Hanno mandato miliardi di dollari in Ucraina, senza ottenere nulla in cambio", ha affermato, aggiungendo che "una soluzione diplomatica sarebbe stata possibile e molto più conveniente".

Le dichiarazioni di Trump sono state accolte con critiche da parte di molti esponenti politici, sia democratici che repubblicani, che hanno accusato l'ex presidente di fornire una narrazione semplicistica e potenzialmente dannosa per gli sforzi internazionali volti a porre fine al conflitto. Resta da vedere quale sarà l'impatto di queste dichiarazioni sulla già complessa situazione geopolitica e sulle future strategie di supporto all'Ucraina da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati. La situazione richiede un attento monitoraggio, considerando l'influenza che le parole di Trump possono ancora esercitare sulla scena politica americana e internazionale.

(03-03-2025 18:55)