**Ursula von der Leyen spinge per un rafforzamento militare europeo.**
```html
"Siamo pronti a difendere la democrazia" - Von der Leyen lancia l'allarme: "L'Europa deve riarmarsi"
BRUXELLES - In un clima di crescente tensione internazionale, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un chiaro e inequivocabile appello: l'Europa deve urgentemente riarmarsi per proteggere i suoi valori democratici e la sua sicurezza. Durante un recente discorso tenuto a Bruxelles, von der Leyen ha sottolineato la necessità di un cambiamento radicale nell'approccio europeo alla difesa.
"La posta in gioco è alta," ha dichiarato la Presidente, con un tono grave. "Stiamo assistendo a un'erosione dei principi democratici in diverse parti del mondo e l'Europa deve essere pronta a difendere ciò in cui crede. Questo significa investire nella nostra capacità di deterrenza e difesa."
L'intervento di von der Leyen giunge in un momento cruciale, segnato da conflitti in corso e da un'incertezza geopolitica senza precedenti. La Presidente ha evidenziato come la guerra in Ucraina abbia drammaticamente evidenziato le debolezze del sistema di difesa europeo e la sua dipendenza da partner esterni.
"Non possiamo più permetterci di essere ingenui," ha affermato. "Dobbiamo rafforzare la nostra industria della difesa, promuovere la cooperazione tra gli Stati membri e investire in tecnologie all'avanguardia. Solo così potremo garantire la nostra sicurezza e proteggere i nostri cittadini."
Von der Leyen ha annunciato l'intenzione di presentare nelle prossime settimane una serie di proposte concrete per raggiungere questi obiettivi. Tra queste, spiccano misure per incentivare gli investimenti nel settore della difesa, semplificare le procedure di approvvigionamento e promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie. Resta da vedere se gli Stati membri accoglieranno con favore queste proposte e se saranno disposti a impegnarsi finanziariamente in un progetto di riarmo europeo.
L'appello della Presidente von der Leyen rappresenta un chiaro segnale di allarme e un invito urgente all'azione. Il futuro dell'Europa e la sua capacità di difendere i propri valori dipendono, secondo lei, dalla sua prontezza a rispondere alle sfide del presente.
Ecco alcuni esempi di come i fondi europei vengono impiegati nella sicurezza:Il Fondo Europeo per la Difesa
Consiglio Affari Esteri Ue
(