Ucraina: la UE accelera sugli armamenti. Domani il piano di Von der Leyen.
```html
Scintille a Londra e Nuovi Scenari in Ucraina: Trump Agita le Acque, Zelensky Sorprende
Il giorno dopo il vertice di Londra, la questione ucraina resta incandescente, con dichiarazioni che sollevano interrogativi sul futuro del conflitto e sulle alleanze internazionali. Donald Trump torna a far sentire la sua voce, mentre Volodymyr Zelensky rilascia affermazioni a dir poco inattese. BR
Stando a indiscrezioni provenienti da fonti vicine all'ex Presidente americano, Trump starebbe valutando seriamente la possibilità di bloccare ulteriori aiuti a Kiev, qualora dovesse tornare alla Casa Bianca. La sua posizione, già nota, si basa sulla necessità di concentrare le risorse interne e di spingere per una soluzione diplomatica rapida, anche a costo di concessioni territoriali. BR
La reazione da Kiev non si è fatta attendere. In un'intervista rilasciata a un'emittente televisiva ucraina, Volodymyr Zelensky ha dichiarato: "Mi dimetterei immediatamente se l'Ucraina dovesse entrare nella NATO". Una frase che ha gelato tutti, soprattutto alla luce della ferma volontà, finora espressa, di aderire all'Alleanza Atlantica. Ma il Presidente ha aggiunto un ulteriore elemento di sorpresa: "Ma mi ricandiderei subito dopo". BR
Questa affermazione, che appare quasi paradossale, sembra indicare una strategia complessa: forse un modo per placare le preoccupazioni russe, o forse una manovra politica interna per consolidare il consenso in vista delle prossime elezioni. L'interpretazione resta aperta. BR
Sul fronte europeo, Ursula von der Leyen ha annunciato che domani presenterà un piano dettagliato per il riarmo dell'Unione Europea. Un piano che, nelle intenzioni della Presidente della Commissione, mira a rafforzare la capacità di difesa del continente e a ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. "La sicurezza dell'Europa - ha dichiarato von der Leyen - è una responsabilità che dobbiamo assumerci pienamente". BR
La situazione resta in continua evoluzione e le prossime ore saranno decisive per capire la reale portata di queste dichiarazioni e le conseguenze che avranno sul futuro della guerra e sugli equilibri geopolitici globali.
Per approfondire la posizione dell'Unione Europea: Comunicato stampa della Commissione EuropeaBR
```(