Tregua Ucraina solo con accordo di pace: la bozza del vertice Ue
Ue: Pace in Ucraina solo con garanzie di sicurezza solide
Un'ambiziosa proposta di tregua emerge dal vertice europeo, condizionata però a solide e credibili garanzie di sicurezza per l'Ucraina. La bozza di documento finale, circolata in queste ore a Bruxelles, sottolinea la necessità di un accordo di pace duraturo e justo, ma insiste sul fatto che questo non può avvenire senza prima garantire la sicurezza del paese aggredito.
Il testo, ancora soggetto a modifiche prima dell'approvazione definitiva, specifica che qualsiasi soluzione negoziata deve preservare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina, nel rispetto della Carta delle Nazioni Unite. Non viene menzionata esplicitamente la cessione di territori, ma l'accento è posto sulla necessità di un processo di pace inclusivo, che coinvolga anche Kiev.
La questione delle garanzie di sicurezza è cruciale. Il documento, pur non entrando nei dettagli, lascia intendere che si tratterà di un sistema multilaterale, che dovrà fornire all'Ucraina gli strumenti necessari per difendersi da future aggressioni. Si ipotizza la possibilità di accordi bilaterali con diversi paesi europei e non, ma la costruzione di questo sistema richiederà tempo e negoziati complessi.
Il vertice europeo, in corso in questo momento, si concentra su questo punto nodale. La discussione è vivace e complessa, con diversi leader che esprimono posizioni diverse sulla natura e l'estensione delle garanzie da offrire all'Ucraina. La sfida, non facile, sta nel trovare un equilibrio tra la necessità di incoraggiare un dialogo con la Russia e la necessità di assicurare che l'Ucraina non sia lasciata sola di fronte a possibili nuove minacce.
L'auspicio è quello di giungere ad una posizione comune e forte, capace di influenzare positivamente l'evoluzione del conflitto e di aprire la strada ad una pace giusta e duratura. La strada è ancora lunga, ma l'impegno della comunità internazionale è più che mai necessario.
L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica internazionale è ovviamente alta, in attesa delle decisioni finali del vertice e delle conseguenti reazioni.
(