Scudo inaspettato.

```html

Esercito Europeo: Un'Idea Sempre Rimandata, Una Necessità Sempre Più Urgente

Bruxelles, 14 Ottobre 2024 - L'idea di un esercito comune europeo ritorna ciclicamente nel dibattito politico continentale, soprattutto in un contesto geopolitico sempre più instabile. L'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha, ancora una volta, acceso i riflettori sulla necessità di una difesa europea più coesa e autonoma.BR BR Tuttavia, nonostante i proclami e le buone intenzioni, un vero esercito europeo sembra rimanere un miraggio. Le divergenze tra gli Stati membri su questioni fondamentali come la sovranità nazionale, la condivisione delle risorse e la strategia di difesa continuano a rappresentare ostacoli insormontabili.BR BR "C'è una forte volontà politica di cooperare maggiormente in materia di difesa, ma la strada verso un esercito europeo è ancora lunga e piena di insidie," ha dichiarato recentemente Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo, durante una conferenza sulla sicurezza a Monaco di Baviera. "Dobbiamo superare le resistenze nazionali e trovare un terreno comune per garantire la sicurezza dei nostri cittadini."BR BR Alcuni Paesi, come la Francia e la Germania, si sono mostrati più favorevoli all'integrazione militare, proponendo iniziative come la creazione di una forza di intervento rapido europea. Altri, invece, rimangono più cauti, temendo di perdere il controllo sulle proprie forze armate.BR BR La questione del finanziamento è un altro punto cruciale. Chi dovrebbe farsi carico dei costi di un esercito europeo? Come dovrebbero essere ripartiti gli oneri tra i vari Stati membri? Domande a cui, per ora, non ci sono risposte definitive.BR BR Mentre l'Europa discute, il mondo continua a cambiare. Le minacce alla sicurezza si fanno sempre più complesse e globali, richiedendo risposte rapide e coordinate. Forse, prima o poi, la necessità di una difesa comune diventerà così impellente da superare gli ostacoli politici e le resistenze nazionali. Ma per ora, l'esercito europeo resta una "difesa poco comune", sempre messa da parte.

```

(03-03-2025 00:00)