Scontro ovale: la sinistra Usa insorge contro Vance

Trump sotto pressione: Disapprovazione al 52% e proteste pro-Ucraina

Alla vigilia del discorso sullo Stato dell'Unione, un'ondata di malcontento si abbatte su Donald Trump. Un sondaggio CNN rivela che il 52% degli americani disapprova la sua gestione della presidenza, un dato che alimenta le preoccupazioni nel partito repubblicano a pochi mesi dalle elezioni. Il dato, seppur non sorprendente vista la polarizzazione politica attuale, getta un'ombra sul suo già controverso percorso verso una possibile candidatura alle presidenziali del 2024.

Le proteste pro-Ucraina, intanto, si moltiplicano in diverse città statunitensi. Manifestazioni pacifiche ma decise, che sottolineano la crescente preoccupazione per la guerra e chiedono un maggiore impegno da parte dell'amministrazione Biden per sostenere Kiev. L'impatto di queste dimostrazioni sul clima politico interno, e sulla percezione dell'opinione pubblica riguardo alla posizione di Trump sulla crisi ucraina, è ancora da valutare.

Ma non è solo la politica estera a mettere in difficoltà il tycoon. La popolarità di un podcast democratico, intitolato "Gli anti-trumpiani Usa mobilitati", è esplosa nelle ultime settimane. Il programma, che ha visto un picco di ascolti dopo una accesa discussione avvenuta nello Studio Ovale tra lo stesso Trump e il senatore Vance, sta diventando un potente strumento di mobilitazione per gli oppositori del tycoon. L'episodio, in cui Vance ha incitato Trump a prendere in considerazione una "vacanza sciistica in Russia", ha scatenato un'ondata di commenti e critiche sui social media, amplificando ulteriormente l'impatto del podcast.

Il successo del podcast dimostra come la polarizzazione politica negli Stati Uniti stia generando nuove forme di partecipazione civica e di discussione pubblica. L'attenzione mediatica concentrata sulla figura di Trump, e sulle sue recenti controversie, continua ad alimentare il dibattito nazionale, alimentando la sfida che l'ex presidente dovrà affrontare nel tentativo di riconquistare la Casa Bianca.

La situazione appare dunque complessa per Trump: la disapprovazione dell'opinione pubblica, le proteste pro-Ucraina e l'ascesa di una narrazione critica nei suoi confronti rappresentano sfide significative alla vigilia del suo discorso sullo Stato dell'Unione. Resta da vedere come saprà gestire questa pressione crescente e qual sarà l'impatto di queste dinamiche sulla corsa presidenziale del 2024.

(03-03-2025 01:00)