Scompare Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano.
```html
Addio a Eleonora Giorgi, icona di bellezza e talento del cinema italiano
BRLutto nel mondo del cinema italiano: si è spenta oggi Eleonora Giorgi, attrice indimenticabile e protagonista di alcune delle commedie più amate dal pubblico. BRBRLa notizia, che ha lasciato un vuoto profondo tra colleghi e fan, è stata resa nota in mattinata. Giorgi, classe 1953, ha combattuto con coraggio contro una lunga malattia. BRBRUna carriera costellata di successi: il suo volto, luminoso e intenso, ha illuminato il grande schermo per decenni. Dagli esordi negli anni '70 con registi del calibro di Salvatore Samperi, Eleonora Giorgi ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua versatilità, passando con disinvoltura dal dramma alla commedia. BRBRIl ruolo che l'ha consacrata nell'immaginario collettivo è senza dubbio quello in "Borotalco" (1982) di Carlo Verdone, dove interpreta Nadia Vandelli, una figura femminile iconica e indimenticabile. Il film, un successo di critica e pubblico, ha contribuito a definire il suo status di stella del cinema italiano. BRBRMa la sua carriera non si limita a "Borotalco". Ha recitato in numerosi film di successo, lavorando con alcuni dei più grandi nomi del cinema italiano. BRBROltre alla sua carriera di attrice, Eleonora Giorgi si è cimentata anche nella regia, dimostrando il suo talento poliedrico. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel panorama culturale italiano. Il ricordo del suo sorriso e della sua bravura rimarrà indelebile nella memoria di tutti. BRBRLa redazione si stringe al dolore dei familiari e degli amici.```(