Pechino replica a Trump sui dazi: "Reagiremo duramente. Finiamola con le falsità sul fentanyl."
```html
Tensioni USA-Cina: Pechino risponde alle minacce sui dazi
Segui su affaritaliani.it - La Cina ha reagito con fermezza alle recenti minacce del Presidente Trump riguardanti l'imposizione di nuovi dazi. In una nota ufficiale rilasciata questa mattina, il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato che "contromisure potenti" sono in fase di preparazione e saranno implementate qualora gli Stati Uniti procedano con ulteriori azioni protezionistiche.
La dichiarazione sottolinea anche la crescente irritazione di Pechino riguardo alle accuse infondate sull'esportazione di fentanyl verso gli Stati Uniti. Un portavoce del Ministero ha affermato: "Basta bugie sul fentanyl. La Cina ha adottato misure rigorose per controllare la produzione e l'esportazione di sostanze chimiche, inclusi i precursori del fentanyl. Le accuse statunitensi sono prive di fondamento e mirano solo a screditare la Cina".
La minaccia di nuovi dazi da parte degli USA arriva in un momento delicato per l'economia globale, già messa a dura prova dalle tensioni geopolitiche e dall'inflazione. Gli analisti prevedono che un'escalation della guerra commerciale tra le due superpotenze potrebbe avere conseguenze negative per tutti i Paesi, Italia inclusa. La Cina ha sempre sostenuto la necessità di un dialogo costruttivo e di una soluzione pacifica alle controversie commerciali, ma si dichiara pronta a difendere i propri interessi nazionali. La situazione è in rapida evoluzione e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.
```(