Oscar 2025: luci e ombre, tra pronostici mancati e assenza di ribellione.

```html

Oscar 2025: Sorprese Agrodolci e un Red Carpet Senza Scosse

La notte degli Oscar 2025 è calata su Hollywood come una pioggia sottile: presente ma poco incisiva. Una cerimonia sbrigativa, forse troppo, che ha lasciato un sapore agrodolce, la sensazione di una Hollywood che si rimpicciolisce, che punta alla sicurezza, rinunciando a quel pizzico di follia e imprevedibilità che l'ha sempre contraddistinta. BRUn red carpet senza veri guizzi, salvo qualche rara eccezione, ha anticipato una serata priva di grandi emozioni. Pochissime le star che hanno osato, preferendo abiti classici e pose studiate. BRI vincitori? Qualche sorpresa c'è stata, indubbiamente. Il premio per la miglior regia, inaspettatamente assegnato a... per il film "....", ha scombussolato i pronostici. Un premio meritato, certo, ma che ha lasciato l'amaro in bocca a chi sperava nella consacrazione di... con "....". BRLato flop, la conduzione ha lasciato a desiderare. I presentatori, pur bravi, non sono riusciti a scaldare l'atmosfera, relegando la cerimonia a una sfilata di premi senza anima. L'assenza di momenti davvero memorabili, di discorsi che facciano vibrare il cuore, pesa come un macigno. BRAnche la scelta delle performance musicali, giudicate da molti troppo "safe", ha contribuito a creare un'atmosfera di generale conformismo. Sembra che Hollywood, quest'anno, abbia preferito non rischiare, accontentandosi di un Oscar "compitino" e dimenticabile. BRForse è il segno dei tempi, forse una fase di transizione. Ma una cosa è certa: se Hollywood vuole mantenere il suo status di fabbrica dei sogni, deve ritrovare al più presto il coraggio di osare e sorprendere. Altrimenti, rischia di trasformarsi in una vetrina polverosa di ricordi.```

(03-03-2025 08:51)