Meloni frena l'asse Londra-Parigi: no a fratture con Trump

Meloni a Londra: No a nuove divisioni, l'irritazione per l'asse Parigi-Londra

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, ha incontrato a Londra il Primo Ministro britannico Keir Starmer prima del vertice sul conflitto in Ucraina e sulla difesa europea. L'incontro, svoltosi a Downing Street, è stato preceduto da un curioso siparietto: la presenza di alcuni gatti davanti alla porta del n°10 ha regalato un momento di leggerezza prima di affrontare temi geopolitici di grande rilevanza.
Il colloquio tra Meloni e Starmer si è concentrato principalmente sulla necessità di un'azione europea unita di fronte all'aggressione russa in Ucraina. La premier italiana ha sottolineato l'importanza di evitare nuove divisioni all'interno dell'Unione Europea, esprimendo apertamente la sua preoccupazione per le spinte centrifughe e rimarcando la necessità di un fronte comune e coeso. In particolare, Meloni ha invitato Starmer a non ripetere gli errori del passato, evitando di riproporre atteggiamenti che potrebbero creare fratture come accaduto in passato con l'amministrazione Trump. L'appello della leader italiana è un chiaro messaggio indirizzato a tutti i partner europei, sottolineando la necessità di una strategia condivisa e collaborativa.
"Non possiamo permetterci di dividerci", avrebbe affermato Meloni secondo fonti presenti all'incontro. "La sfida posta dall'aggressione russa richiede unità e coesione, e dobbiamo evitare qualsiasi azione che possa indebolire la nostra posizione comune." L'incontro ha evidenziato inoltre una certa irritazione da parte della premier italiana nei confronti di alcuni atteggiamenti considerati troppo assertivi da parte del tandem franco-britannico. L'attivismo diplomatico congiunto tra Parigi e Londra, in alcuni casi, ha creato delle tensioni con gli altri membri dell'UE, generando preoccupazioni riguardo ad un approccio troppo unilateralista che potrebbe compromettere l'efficacia dell'azione comune.
La visita di Meloni a Londra si inserisce in un contesto internazionale complesso, caratterizzato dall'evolversi del conflitto in Ucraina e dalla necessità di una risposta europea coordinata e decisa. L'incontro con Starmer è stato quindi un momento cruciale per ribadire l'importanza della collaborazione transnazionale e per sottolineare il bisogno di una strategia unitaria, evitando spaccature che potrebbero compromettere gli sforzi comuni a favore della pace e della sicurezza in Europa. Le parole di Meloni rappresentano un chiaro segnale politico, un invito alla riflessione e alla responsabilità da parte di tutti i leader europei.

(02-03-2025 12:48)