Londra: Von der Leyen spinge per un'Europa più armata, pressing sui tempi.

```html

Vertice di Londra: Ursula von der Leyen spinge per il riarmo europeo e la creazione di una "Coalizione di Volenterosi"

Londra, [Data Odierna] - Nel corso di un vertice tenutosi oggi a Londra, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un appello urgente per un significativo aumento delle spese per la difesa e per la creazione di una "Coalizione di Volenterosi" pronta a sostenere l'Ucraina. L'obiettivo, secondo von der Leyen, è trasformare l'Ucraina in un "porcospino d'acciaio", in grado di difendersi efficacemente da future aggressioni.

Il piano prevede la costituzione di una forza di intervento rapido composta da circa 40.000 soldati, provenienti da diversi paesi europei, disposti a operare congiuntamente. La Presidente della Commissione ha sottolineato l'importanza di agire rapidamente, data l'attuale situazione geopolitica. "Dobbiamo fare presto," ha dichiarato, insistendo sulla necessità di investimenti consistenti nell'industria della difesa europea per garantire la produzione di armamenti e munizioni.

Durante il vertice, diversi leader europei hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa, riconoscendo la necessità di rafforzare la sicurezza del continente. Tuttavia, sono emerse anche alcune divergenze sulle modalità di finanziamento del piano e sulla ripartizione degli oneri tra i vari stati membri. Un aspetto cruciale riguarda la standardizzazione degli armamenti e l'interoperabilità delle forze armate, elementi fondamentali per garantire l'efficacia della coalizione.

L'iniziativa di von der Leyen si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per la sicurezza europea, accentuata dal conflitto in Ucraina. L'obiettivo a lungo termine è quello di rendere l'Europa più autonoma e indipendente in materia di difesa, riducendo la dipendenza dagli Stati Uniti. Ulteriori dettagli sull'attuazione del piano sono attesi nelle prossime settimane.

Per approfondire il contesto geopolitico: ISPI

```

(03-03-2025 01:00)