Il Papa contro la tecnocrazia salvifica
Messaggio dal Gemelli: il Papa contro la legge del più forte
Papa Francesco, dal Policlinico Gemelli dove è ricoverato, lancia un appello contro la “legge del più forte” e ammonisce contro il rischio di una “tecnocrazia” che si sostituisca alla politica e alla solidarietà.“Non sarà una tecnocrazia a salvarci, ma la capacità di costruire insieme un futuro migliore, basato sulla giustizia e sulla solidarietà”, ha affermato il Pontefice in un messaggio diffuso oggi, ribadendo la necessità di un'azione collettiva per affrontare le sfide globali. Il messaggio, diramato dalla Santa Sede, assume un significato particolare considerando la delicata situazione internazionale e le crescenti disuguaglianze.
Il Papa, pur rimanendo ricoverato per le cure mediche, ha voluto far sentire la sua voce, ribadendo con forza la sua preoccupazione per le tendenze che sembrano privilegiare gli interessi di pochi a discapito del bene comune. L’appello è rivolto a tutti, invitando a contrastare le logiche di dominio e di sopraffazione che minacciano la pace e la coesistenza pacifica.
Il messaggio, seppur breve, è denso di significati. L’insistenza sulla necessità di una collaborazione internazionale, sulla solidarietà e sul rifiuto di soluzioni semplicistiche, fa eco a molti dei temi cari al Pontefice, che da anni denuncia le ingiustizie sociali e si fa portavoce dei più deboli.
“Dobbiamo superare la logica del 'più forte' e costruire un mondo più giusto e fraterno”, ha aggiunto il Papa nel suo messaggio, invitando ad un impegno concreto per promuovere la pace e la giustizia sociale a tutti i livelli, dalle istituzioni internazionali alle comunità locali.
La diffusione del messaggio dal Gemelli sottolinea ancora una volta l'impegno costante di Papa Francesco nel promuovere una visione del mondo basata sulla fraternità, sulla giustizia e sulla solidarietà, valori che ritiene essenziali per affrontare le grandi sfide del nostro tempo e costruire un futuro migliore per tutti.
L'attenzione mediatica è alta, con numerose testate che riportano la notizia e analizzano il significato del messaggio pontificio. L'appello a superare la "legge del più forte" e a rifiutare la "tecnocrazia" rappresenta un chiaro monito per i leader mondiali e un incoraggiamento per tutti coloro che si battono per la giustizia e la pace nel mondo.
(