Ecco un'alternativa al titolo originale: **Fisco: la Lega rilancia, "Rottamazione imprescindibile".**
```html
Tensioni nel Governo: Forza Italia frena sull'entusiasmo della Lega per il fisco
Roma, [Data odierna] - Dopo l'approvazione del decreto bollette, che ha alleviato parzialmente la pressione sui consumatori, nuove tensioni emergono all'interno della maggioranza di governo. Al centro del dibattito, ancora una volta, la riforma fiscale, con posizioni divergenti tra Forza Italia e la Lega.
BRSe da un lato la Lega continua a spingere con forza sulla necessità di una rottamazione delle cartelle esattoriali, definendola "una priorità assoluta" per rilanciare l'economia, dall'altro Forza Italia frena gli entusiasmi, manifestando scetticismo sulle promesse di taglio delle tasse sbandierate dal Carroccio.
BR"Siamo favorevoli a un intervento sul fisco," ha dichiarato un esponente di spicco di Forza Italia, "ma non vogliamo creare illusioni. Le risorse sono limitate e bisogna agire con prudenza. Promettere tagli Irpef consistenti in questo momento rischia di essere una 'fiction', come la definirebbe qualcuno."
BRLa posizione di Forza Italia è chiara: priorità a misure concrete e sostenibili, con un occhio di riguardo alla tenuta dei conti pubblici. Il partito azzurro sembra intenzionato a non avallare promesse elettorali che, alla prova dei fatti, potrebbero rivelarsi irrealizzabili.
BRQuesto nuovo scontro interno rischia di rallentare ulteriormente l'azione del governo e di alimentare le incertezze sul futuro della legislatura. Resta da vedere se le due forze politiche riusciranno a trovare un punto di incontro, evitando una pericolosa escalation della tensione.
BRPer approfondimenti sulla situazione economica italiana, si può consultare il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze: MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze.
```(