Ecco un titolo riformulato: **"Il Papa: 'Questa guerra rischia l'assurdo'"**
```html
Parolin dal Papa, Angelus accorato: "La guerra è un'assurdità ancora più grande vista da qui"
Città del Vaticano, [Data odierna] - Una giornata intensa per Papa Francesco, iniziata con l'incontro privato con il Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin. Un colloquio che, secondo fonti vicine al Vaticano, si è focalizzato principalmente sulla situazione internazionale, con un'attenzione particolare al conflitto in Ucraina.
Successivamente, durante l'Angelus domenicale, il Pontefice ha espresso parole ancora più forti e sentite contro la guerra, definendola "un'assurdità ancora più grande vista da qui". Non è chiaro se "da qui" si riferisse esplicitamente al Vaticano o, in senso lato, a una prospettiva che privilegia la pace e il dialogo."La guerra è sempre una sconfitta per l'umanità,"
ha ribadito il Santo Padre, invitando i fedeli a pregare incessantemente per la fine delle ostilità e per la conversione dei cuori di coloro che alimentano i conflitti.
Il Papa ha poi rivolto un appello ai leader politici affinché intraprendano con coraggio e determinazione la via del negoziato, sottolineando che non ci sono soluzioni militari ai problemi globali.
Durante l'Angelus il Papa ha voluto ricordare le vittime innocenti del conflitto, pregando per i bambini, le donne e gli anziani che soffrono a causa della violenza.
L'incontro con il Cardinale Parolin e l'Angelus odierno confermano l'impegno costante del Papa per la pace e la sua preoccupazione per le sorti dell'umanità di fronte alle crescenti tensioni internazionali.
Si attendono ulteriori sviluppi nei prossimi giorni, con la possibilità di nuove iniziative diplomatiche da parte della Santa Sede.
(