Ecco un titolo alternativo: **Londra e Parigi spingono per una pausa in Ucraina: Starmer parla di "momento cruciale".**
```html
Asse Londra-Parigi per una Tregua in Ucraina: Zelensky Aperturista?
Un'intensa attività diplomatica si sta consumando tra Londra, Parigi e Kiev, con l'obiettivo di trovare una via d'uscita al conflitto ucraino. Il premier britannico, in stretto coordinamento con il Presidente Macron, punta a presentare una proposta concreta a Washington nei prossimi giorni. L'ambizioso piano, al centro di serrati colloqui, sembra ruotare attorno all'idea di una tregua temporanea, della durata di circa un mese.
Un elemento chiave di questa strategia è la presunta apertura del Presidente Zelensky ad accettare un accordo sui minerali, dettaglio che potrebbe sbloccare ulteriori negoziati e favorire un cessate il fuoco. La natura esatta di questo accordo rimane al momento avvolta nel riserbo, ma fonti vicine alle trattative suggeriscono che potrebbe riguardare l'accesso a risorse strategiche presenti nel sottosuolo ucraino.
L'iniziativa anglo-francese arriva in un momento particolarmente delicato del conflitto, con le tensioni internazionali sempre più elevate e il rischio di un'escalation che preoccupa la comunità internazionale.
Nel frattempo, nel Regno Unito, il leader laburista Starmer ha definito la situazione attuale come un "bivio storico", sottolineando l'importanza di trovare una soluzione pacifica e duratura. L'opposizione britannica sembra quindi sostenere, almeno a parole, gli sforzi diplomatici del governo. Resta da vedere se questa convergenza di intenti si tradurrà in un reale cambiamento sul campo di battaglia.
(