Ecco un titolo alternativo: **Gaza: Riad critica la sospensione degli aiuti israeliani.**
```html
"È una punizione collettiva" - Riad condanna lo stop agli aiuti israeliani a Gaza
RIAD, Arabia Saudita - In una presa di posizione netta, il Regno dell'Arabia Saudita ha espresso una ferma condanna per il blocco degli aiuti umanitari diretti alla Striscia di Gaza, definendolo "una punizione collettiva inaccettabile". La dichiarazione, rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri saudita, sottolinea la grave preoccupazione per le conseguenze umanitarie di tale decisione, in particolare per la popolazione civile, già duramente provata dal conflitto in corso.
Il comunicato ufficiale sottolinea come la sospensione degli aiuti essenziali, tra cui cibo, medicine e carburante, aggraverà ulteriormente la già precaria situazione umanitaria a Gaza. "Impedire l'accesso agli aiuti di prima necessità viola i principi fondamentali del diritto umanitario internazionale," si legge nella dichiarazione, che esorta la comunità internazionale ad intervenire urgentemente per garantire un accesso sicuro e senza ostacoli agli aiuti.
L'Arabia Saudita ha ribadito il suo appello per una cessazione immediata delle ostilità e per una soluzione pacifica del conflitto, basata sulle risoluzioni delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale. Il Regno ha inoltre promesso di continuare a fornire assistenza umanitaria alla popolazione palestinese attraverso canali diretti e organizzazioni internazionali affidabili. BR "Continueremo a sostenere il popolo palestinese nel suo diritto a una vita dignitosa e a un futuro pacifico," ha concluso il Ministero.
La presa di posizione di Riad arriva in un momento di crescente tensione nella regione, con appelli sempre più pressanti per un intervento umanitario immediato a Gaza. L'efficacia di questi appelli, e la loro capacità di influenzare la situazione sul campo, resta tuttavia da vedere.
```(