Bruxelles spinge per la difesa comune: a Londra, von der Leyen sollecita un'accelerazione.
```html
Vertice di Londra: l'Europa si prepara a un "porcospino d'acciaio" per l'Ucraina
Londra, Regno Unito - Un vertice ad alta tensione si è concluso oggi a Londra, con l'annuncio di ambiziosi piani per rafforzare la difesa dell'Ucraina e la sicurezza europea. Ursula von der Leyen, durante il suo intervento, ha sottolineato l'urgenza di agire: "Dobbiamo fare presto" ha dichiarato, insistendo sulla necessità di trasformare l'Ucraina in un "porcospino d'acciaio", una nazione capace di scoraggiare qualsiasi futura aggressione.
Al centro del dibattito, la proposta di creare una coalizione di "volenterosi" pronti a contribuire con un contingente di circa 40.000 soldati. Questa forza, pur rimanendo sotto il comando dei rispettivi paesi, opererebbe in stretta collaborazione con le forze armate ucraine, fornendo addestramento, supporto logistico e, se necessario, un deterrente credibile.
La creazione di questa coalizione, tuttavia, solleva diverse questioni logistiche e politiche. Chi si farà carico dei costi? Quali saranno le regole d'ingaggio? E come si coordinerà questa forza con le altre iniziative di sostegno all'Ucraina già in corso?
Oltre alla questione militare, il vertice ha affrontato il tema del riarmo europeo. Von der Leyen ha insistito sulla necessità di aumentare gli investimenti nella difesa, di modernizzare le capacità militari e di rafforzare la cooperazione tra i paesi membri. L'obiettivo è chiaro: l'Europa deve essere in grado di proteggersi da sola e di rispondere efficacemente alle crescenti minacce globali.
Le prossime settimane saranno cruciali per definire i dettagli di questi ambiziosi progetti. La posta in gioco è alta: la sicurezza dell'Ucraina e la stabilità dell'intero continente europeo.
Ulteriori informazioni su: Ministero della Difesa
```(