Poltronesofà: quando la pubblicità ingannevole diventa un'abitudine scomoda.

```html

Poltronesofà di nuovo nel mirino dell'Antitrust: Pubblicità Ingannevole?

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha annunciato l'avvio di un'istruttoria nei confronti di Poltronesofà. Il motivo? Sospette pratiche commerciali scorrette nelle campagne pubblicitarie del noto marchio di divani. BR

Non è la prima volta che il colosso si trova ad affrontare accuse di questo tipo. Già in passato, le pubblicità di Poltronesofà erano state oggetto di contestazioni per presunte informazioni poco chiare o addirittura fuorvianti sui prezzi e sulle offerte promozionali. BR

La nuova istruttoria si concentrerà, presumibilmente, sulla veridicità delle informazioni veicolate negli spot televisivi e online, con particolare attenzione alla trasparenza delle condizioni di vendita e alla reale convenienza delle promozioni proposte ai consumatori. BR

L'AGCM ha il potere di sanzionare le aziende che si macchiano di pratiche commerciali scorrette con multe salate, oltre a imporre la modifica o la sospensione delle campagne pubblicitarie incriminate. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi di questa nuova indagine e se Poltronesofà riuscirà a chiarire la propria posizione. BR

Al momento, l'azienda non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all'apertura dell'istruttoria. BR

Seguiranno aggiornamenti.BR

Per maggiori informazioni sull'attività dell'AGCM, consultare il sito ufficiale: www.agcm.it BR

Data Pubblicazione: Oggi, [Data Odierna]. BR

```

(03-03-2025 07:09)