Ecco un titolo alternativo: **Bitcoin in crisi: i dazi di Trump pesano. Summit USA per le criptovalute.**

```html

Criptovalute in Crisi: I Dazi di Trump Fanno Tremare Bitcoin

Roma, Italia - Le criptovalute, in particolare Bitcoin, hanno subito un brusco tonfo nel mese di febbraio, alimentando preoccupazioni nel mercato digitale. Il calo, che si attesta a un significativo 18%, rappresenta il peggior declino mensile dal giugno 2022 e un decremento del 28% dal picco raggiunto il 20 gennaio. Gli analisti attribuiscono questa volatilità alle crescenti tensioni commerciali generate dalle minacce di nuovi dazi da parte dell'ex Presidente Donald Trump.

L'incertezza politica ed economica, notoriamente un fattore destabilizzante per le criptovalute, sembra aver innescato un'ondata di vendite. I dazi proposti, che potrebbero impattare negativamente sul commercio globale, hanno indotto gli investitori a rifugiarsi in asset considerati più sicuri, abbandonando temporaneamente il mondo delle valute digitali.

Tuttavia, l'attenzione si sposta ora sul 7 marzo, data in cui è previsto un Cripto Summit alla Casa Bianca. L'incontro, a cui parteciperanno figure chiave del settore e rappresentanti del governo, mira a discutere il futuro delle criptovalute e a stabilire un quadro normativo più chiaro. La speranza è che il summit possa contribuire a rasserenare il mercato e a gettare le basi per una crescita sostenibile nel lungo termine.
Il 7 marzo si terrà un evento cruciale: un summit alla Casa Bianca dedicato alle criptovalute, con l'obiettivo di delineare il futuro e regolamentare il settore.

Resta da vedere se il meeting alla Casa Bianca riuscirà a placare le paure e a invertire la tendenza negativa, ma una cosa è certa: il futuro delle criptovalute è appeso a un filo e la politica, ancora una volta, gioca un ruolo determinante.

```

(02-03-2025 16:01)