Venti fedeli soccorsi dopo malori durante la messa in provincia di Pavia

Allarme monossido di carbonio a messa: venti ricoverati nel Pavese

Grave episodio nel Pavese, dove una ventina di persone sono state colpite da malori durante la celebrazione di una messa. I fatti si sono verificati in una chiesa della provincia, con conseguenti ricoveri in ospedale. Secondo le prime ricostruzioni, la causa più probabile sarebbe un'alta concentrazione di monossido di carbonio nell'aria.

I soccorsi sono intervenuti rapidamente sul posto, dopo numerose segnalazioni di svenimenti e malori tra i fedeli. Ambulanze e automediche si sono alternate per trasportare i malati presso gli ospedali più vicini. Le condizioni dei ricoverati, per fortuna, non sembrano gravi, anche se alcuni hanno presentato sintomi più importanti come nausea, vertigini e difficoltà respiratorie.

Sul posto è intervenuto anche il Nucleo Biologico Chimico dei Vigili del Fuoco, per accertare le cause dell'accaduto e effettuare le opportune analisi dell'aria. Le indagini si concentrano sull'ipotesi di una fuga di monossido di carbonio, probabilmente derivante da un malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento della chiesa. L'accumulo del gas, inodore e incolore, potrebbe aver causato i malori tra i presenti. Le autorità competenti stanno procedendo ad un'accurata ispezione dell'edificio per escludere altre possibili cause e garantire la sicurezza dei luoghi.

L'episodio ha suscitato preoccupazione nella comunità locale. Molti fedeli, ancora sotto shock, si interrogano sulle cause dell'accaduto e chiedono maggiore attenzione alla sicurezza degli edifici pubblici. L'inchiesta delle autorità è ancora in corso, e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore. Nel frattempo, si raccomanda a tutti di prestare attenzione ai sintomi di intossicazione da monossido di carbonio, che possono essere molto insidiosi. In caso di sospetta intossicazione è fondamentale arieggiare immediatamente gli ambienti e chiamare il numero di emergenza 112.

Per ulteriori informazioni sull'intossicazione da monossido di carbonio, si consiglia di consultare il sito del Istituto Superiore di Sanità oppure quello dei Vigili del Fuoco.

(02-03-2025 02:57)