Tentativo di rapimento di bambini a Milano: fermato un 50enne con disturbi psichici
Milano: 50enne tenta di rapire due bambini fuori dalla scuola primaria Cabrini
Un episodio di grave allarme si è verificato oggi davanti alla scuola primaria Cabrini di via delle Forze Armate a Milano. Un uomo di 50 anni, con presunti problemi psichiatrici, ha tentato di rapire due bambini, una bambina di 10 anni e un altro minore, entrambi frequentanti l'istituto.
Secondo le testimonianze raccolte sul posto, l'uomo si sarebbe avvicinato ai bambini mentre questi uscivano da scuola, tentando di allontanarli con la forza. La tempestiva reazione dei genitori presenti ha sventato il tentativo di rapimento. I genitori, accorsi immediatamente in aiuto dei figli, hanno bloccato l'uomo, trattenendolo fino all'arrivo delle forze dell'ordine.
"È stato terribile", ha raccontato una madre presente sulla scena, ancora visibilmente scossa. "Ho visto quell'uomo avvicinarsi a mia figlia e ad un altro bambino. Ho urlato e sono corsa subito ad aiutarli. Altri genitori hanno fatto lo stesso. Siamo riusciti a fermarlo, ma è stato un momento di vero terrore."
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri, che hanno arrestato il 50enne. L'uomo è stato portato in questura per gli accertamenti del caso. Le indagini sono in corso per ricostruire l'accaduto e accertare le condizioni psichiche dell'uomo, al fine di comprendere appieno le motivazioni del suo gesto. Si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità.
L'episodio ha gettato nello sgomento la comunità scolastica e il quartiere. La dirigente scolastica della primaria Cabrini ha espresso profonda preoccupazione e ha assicurato il massimo supporto alle famiglie coinvolte. La scuola ha attivato un servizio di supporto psicologico per gli studenti e i loro genitori, per aiutarli a superare lo shock.
L'accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza intorno alle scuole e sulla necessità di potenziare i controlli e la sorveglianza, soprattutto negli orari di ingresso e uscita dei bambini. Le autorità competenti sono chiamate ad affrontare questo problema con la massima attenzione, garantendo la sicurezza dei più piccoli.
Si consiglia ai genitori di prestare la massima attenzione e di mantenere un costante contatto visivo con i propri figli, soprattutto durante gli spostamenti da e per la scuola. In caso di situazioni sospette, è fondamentale contattare immediatamente le forze dell'ordine.
(