Napoli: Ragazza di 18 anni nei guai per raggiro telefonico a un'anziana.

```html

PIACENZA: Raffica di Truffe agli Anziani, Finti Carabinieri in Azione!

Piacenza, città sotto shock per una serie di truffe che hanno preso di mira gli anziani. La tecnica è sempre la stessa: una telefonata, un tono minaccioso e la richiesta di denaro per evitare guai giudiziari a figli o nipoti. Le forze dell'ordine sono al lavoro per smantellare la banda.

BR

IL MODUS OPERANDI: Un copione ben rodato, che fa leva sulla paura e sull'affetto. I truffatori, spacciandosi per carabinieri o avvocati, contattano telefonicamente le vittime, raccontando di un incidente o di un guaio commesso da un familiare. Per evitare conseguenze legali, viene richiesto un immediato versamento di denaro, spesso ingenti somme.

BR

90ENNE CADUTA NELLA TRAPPOLA: Una donna di 90 anni è stata raggirata da un finto carabiniere. La donna, spaventata, ha consegnato una somma di denaro non ancora quantificata a un complice che si è presentato alla sua porta. Le indagini, condotte dai veri carabinieri, hanno portato all'identificazione di una presunta complice.

BR

DENUNCIATA 18ENNE NAPOLETANA: A seguito delle indagini, è stata denunciata una diciottenne di Napoli, ritenuta coinvolta nella truffa ai danni della novantenne. La giovane è accusata di concorso in truffa aggravata. Si ipotizza che facesse parte di una rete ben organizzata, con base operativa in Campania.

BR

APPELLO ALLE FAMIGLIE: Le forze dell'ordine rinnovano l'appello alla massima attenzione, invitando i familiari a sensibilizzare gli anziani su questo tipo di truffe. "Parlate con i vostri cari, spiegate loro come riconoscere i segnali di pericolo e soprattutto raccomandate di non consegnare mai denaro a sconosciuti, nemmeno se si presentano come rappresentanti delle forze dell'ordine o avvocati", è l'avvertimento.

BR

NUMERI UTILI: In caso di sospetto, è fondamentale contattare immediatamente il 112 o il proprio comando dei Carabinieri.

```

(02-03-2025 10:31)