Cibiana: sei alpinisti scampano a due slavine.
```html
Passo Cibiana: Sei Alpinisti Scampati a Valanghe, Mattinata di Lavoro per i Soccorritori
Passo Cibiana (Belluno) - Una mattinata di intensa attività per i soccorritori alpini a Passo Cibiana, dove due distinte valanghe si sono staccate in mattinata. Sei alpinisti, impegnati in escursioni fuori pista, sono stati coinvolti, ma fortunatamente tutti sono stati tratti in salvo. La prontezza dei soccorsi e, a quanto pare, anche un pizzico di fortuna, hanno evitato che la giornata si trasformasse in tragedia.BRLe valanghe, provocate probabilmente dalle recenti nevicate e dall'innalzamento delle temperature, si sono verificate in zone diverse del passo, rendendo complesse le operazioni di ricerca e soccorso.BR
Il primo allarme è scattato intorno alle 9:00, quando una valanga ha investito un gruppo di tre alpinisti. Immediatamente, la centrale operativa del 118 ha attivato il Soccorso Alpino, che è intervenuto con elicotteri e unità cinofile. Gli alpinisti, pur se spaventati, sono stati estratti dalla neve e, dopo le prime cure sul posto, trasportati all'ospedale di Belluno per accertamenti. Le loro condizioni non destano preoccupazioni.BR
Mentre le operazioni di soccorso erano ancora in corso, una seconda valanga si è staccata in un'area poco distante, coinvolgendo altri tre escursionisti. Anche in questo caso, l'intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di localizzare e salvare gli alpinisti, che versavano in stato di ipotermia, ma non hanno riportato ferite gravi.BR
Le autorità raccomandano la massima prudenza a tutti coloro che intendono praticare attività in montagna, soprattutto in questi giorni caratterizzati da condizioni meteorologiche instabili e da un elevato rischio di valanghe. È fondamentale informarsi attentamente sulle condizioni del manto nevoso e seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dai bollettini valanghe. Meteomont fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione.BR
Le operazioni di bonifica dell'area sono ancora in corso per escludere la presenza di altre persone coinvolte. Si ringrazia il Soccorso Alpino, il 118 e tutte le forze dell'ordine intervenute per la professionalità e l'efficacia dimostrate.
```(