Blackout Microsoft: posta elettronica in tilt per milioni di utenti

Microsoft in tilt: blocco di 365, Teams e Store lascia milioni di utenti senza servizi

Un'ora di blackout per milioni di utenti Microsoft in tutto il mondo. Un "errore di sistema", così definito dalla stessa azienda, ha causato questa mattina il blocco di servizi fondamentali come Microsoft 365, Microsoft Teams e il Microsoft Store. L'interruzione, iniziata intorno alle 10:00 (ora italiana), ha lasciato numerosi utenti senza accesso alla posta elettronica, alle applicazioni per la produttività e al marketplace digitale. La portata del problema è stata ampia, con segnalazioni di disservizi provenienti da diverse nazioni.

La frustrazione degli utenti è stata palpabile sui social media, dove si sono moltiplicati i post che lamentavano l'impossibilità di accedere ai propri account e di utilizzare i servizi a cui si affidano quotidianamente per lavoro e per svago. Molte aziende, che dipendono da Teams per la comunicazione interna e da 365 per la gestione dei documenti e delle attività, hanno subito forti disagi.

Microsoft, attraverso il suo status page, ha confermato l'interruzione, fornendo aggiornamenti in tempo reale sulla situazione. L'azienda si è scusata per i disagi causati e ha assicurato che i tecnici stavano lavorando incessantemente per risolvere il problema. Fortunatamente, l'interruzione è durata circa un'ora, con la ripresa dei servizi registrata intorno alle 11:00. Non sono state fornite, al momento, informazioni dettagliate sulle cause dell'errore.

L'incidente evidenzia ancora una volta l'importanza di avere a disposizione piani di continuità aziendale e soluzioni di backup adeguate, in caso di disservizi dei principali provider di servizi cloud. La dipendenza sempre maggiore dalle piattaforme online rende eventi come questo potenzialmente disastrosi per imprese e singoli utenti. L'auspicio è che Microsoft abbia tratto insegnamenti da questa esperienza, implementando misure preventive per evitare che si ripetano situazioni simili in futuro.

Rimane ancora da capire la natura precisa dell'errore di sistema che ha causato il blocco. Microsoft, al momento, non ha rilasciato dettagli tecnici, limitandosi a confermare la risoluzione del problema e a scusarsi per i disagi arrecati. La vicenda, comunque, sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture digitali e l'importanza di avere piani di emergenza efficaci per far fronte a eventi imprevisti.

(02-03-2025 11:23)