Roma-Ostia: 13.000 runners premiati con un disegno
Mezza maratona di Roma: Medaglie bloccate a Rotterdam, atleti con un pugno di mosche
Una beffa amara per i 13.000 partecipanti alla Mezza Maratona di Roma-Ostia. Invece della meritata medaglia, simbolo di fatica e impegno sportivo, molti atleti si sono ritrovati con un semplice disegno come ricordo della corsa. La causa? Un ritardo nella consegna delle medaglie, bloccate al porto di Rotterdam.
La notizia, che ha suscitato indignazione e ironia sui social media, è stata confermata dagli organizzatori dell'evento. "Ci scusiamo per il disagio," si legge in una nota ufficiale diffusa sui canali social della manifestazione. "A causa di imprevisti logistici, la consegna delle medaglie, provenienti dalla Cina, è stata ritardata a causa di problemi al porto di Rotterdam. Stiamo lavorando per risolvere la situazione e consegnare al più presto le medaglie a tutti i partecipanti".
Ma la promessa di una futura consegna non placa l'amarezza di chi, dopo ore di allenamento e una faticosa corsa, si è visto consegnare un disegno al posto del premio meritato. Molti atleti hanno espresso il proprio disappunto, condividendo foto del "ricordo" ricevuto sui social network. "Un disegno? Dopo aver corso per ore sotto il sole?" commenta un utente su Instagram. Un altro aggiunge: "È una mancanza di rispetto nei confronti di chi ha partecipato alla gara".
La questione solleva interrogativi sulla gestione logistica dell'evento. La scelta di affidarsi a fornitori cinesi, con i conseguenti problemi di trasporto e tempi di consegna, appare quantomeno discutibile. L'incidente evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla pianificazione e alla gestione delle forniture per eventi di questa portata, al fine di evitare simili inconvenienti in futuro. Non è chiaro ancora quando le medaglie arriveranno e quale sarà il piano operativo per la distribuzione.
Intanto, la Mezza Maratona di Roma-Ostia, che quest'anno ha registrato un'affluenza record di partecipanti, si conclude con un sapore decisamente agrodolce. Un evento sportivo di successo, macchiato da un'ingiustificabile disorganizzazione che ha lasciato un segno amaro nel cuore di migliaia di atleti.
Speriamo che gli organizzatori riescano a risolvere al più presto la situazione e a rimediare a questo spiacevole inconveniente.
(