Napoli-Inter: resa dei conti al vertice, massima allerta per i "maranza" sui social.
```html
Tensione a Napoli: Influencer Aizzano Scontri tra "Maranza" Approfittando del Dispiegamento Polizia per Napoli-Inter
Napoli è sotto pressione. Mentre l'attenzione di molti era focalizzata sull'attesissimo incontro calcistico tra Napoli e Inter, valido per il campionato di Serie A, si è verificato un preoccupante aumento di tensione tra gruppi di giovani, i cosiddetti "maranza".
BRStando alle prime ricostruzioni, alcuni streamer, sfruttando la visibilità offerta dai loro canali social, avrebbero istigato gruppi rivali a organizzare veri e propri scontri di piazza. L'obiettivo? Aumentare l'engagement, ottenere visualizzazioni e, conseguentemente, monetizzare la violenza.
BRFonti non confermate parlano di possibili armi improprie, come spranghe di ferro, utilizzate durante le colluttazioni. Le dinamiche sono ancora da chiarire, ma sembra che le provocazioni online abbiano scatenato una spirale di violenza con il rischio concreto di rappresaglie.
BRLe forze dell'ordine, già impegnate nel garantire la sicurezza durante la partita, hanno intensificato i controlli nelle zone considerate a rischio. La Polizia Postale è al lavoro per individuare i responsabili della campagna di istigazione all'odio online. Il Questore ha dichiarato tolleranza zero verso qualsiasi forma di violenza e ha assicurato che verranno presi tutti i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza dei cittadini.
BRLa vicenda solleva interrogativi inquietanti sul ruolo dei social media e sulla responsabilità degli influencer. Fino a che punto è lecito spingersi per ottenere visibilità? Quali sono i limiti da non superare per non istigare all'odio e alla violenza? Domande a cui è necessario dare risposte concrete e immediate.
```(