Meloni: Pace duratura, condizione irrinunciabile per Europa e Usa

Meloni vola a Londra per mediazione diplomatica dopo colloquio con Trump: "Ripartenza da cornice atlantica"

Giorgia Meloni si è recata a Londra per una delicata missione diplomatica, a seguito di una conversazione telefonica con Donald Trump. La premier italiana, impegnata in una frenetica attività internazionale, ha sottolineato l'importanza di una soluzione pacifica e duratura alla crisi ucraina, ribadendo la necessità di una forte unità atlantica. La visita a Londra segue un periodo di intense tensioni internazionali, con diverse ipotesi sul possibile invio di truppe in Ucraina che hanno destato preoccupazione a livello globale.

"Si è corso troppo, è necessario ripartire dalla cornice atlantica", ha dichiarato Meloni in una breve dichiarazione rilasciata prima della partenza. Le parole della presidente del Consiglio suggeriscono una critica velata alle iniziative unilaterali e alla fretta di alcune decisioni che avrebbero potuto compromettere la stabilità regionale. L'enfasi sulla necessità di un'azione coordinata all'interno dell'Alleanza Atlantica indica una chiara volontà di evitare azioni isolate che potrebbero acuire il conflitto.

La premier ha inoltre aggiunto: "Né l'Europa, né gli Stati Uniti possono permettersi una pace che non dura. Dobbiamo lavorare insieme per una soluzione che garantisca la sicurezza e la stabilità a lungo termine". Questa affermazione sottolinea la preoccupazione per una pace superficiale e precaria, che potrebbe portare a una nuova escalation del conflitto in un futuro prossimo. La Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia per la pace e per una soluzione diplomatica, ma anche la necessità di una risposta forte e unita da parte dell'Occidente.

Il colloquio telefonico con Trump, di cui non sono stati divulgati i dettagli, sembra aver ulteriormente rafforzato la posizione della Meloni sulla necessità di una mediazione internazionale. La scelta di Londra come tappa della sua missione diplomatica suggerisce l'importanza del ruolo del Regno Unito nel contesto delle relazioni transatlantiche e del suo impegno per la risoluzione della crisi in Ucraina. La situazione resta dunque in evoluzione, con la presidente del Consiglio impegnata in prima persona a cercare una via d'uscita dal conflitto che eviti ulteriori spargimenti di sangue e instabilità regionale. Gli sviluppi delle prossime ore saranno cruciali per comprendere l'esito di questa delicata missione diplomatica.

(02-03-2025 18:28)