L'Europa serra i ranghi con Zelensky dopo la controversia con Trump: "Kiev non è sola".

```html

Europa Unita a Sostegno di Zelensky, Orban Rompe il Fronte: "Trump Vuole la Pace"

Bruxelles - Unanime condanna per l'aggressione russa e ferma determinazione a sostenere l'Ucraina: questo il messaggio forte e chiaro emerso dagli ultimi vertici europei. I leader dei principali paesi dell'UE hanno ribadito il loro incondizionato supporto al capo di Stato di Kiev, Volodymyr Zelensky, promettendo ulteriori aiuti finanziari e militari per fronteggiare l'avanzata delle truppe di Mosca.

Tuttavia, un'ombra si addensa sull'unità del fronte europeo. Il Primo Ministro ungherese, Viktor Orban, si è discostato dalla linea comune, esprimendo parole di apprezzamento nei confronti dell'ex Presidente americano Donald Trump. "Trump è un grande leader che vuole la pace," ha dichiarato Orban, gettando benzina sul fuoco in un momento già delicato. La sua posizione isolata rischia di creare ulteriori tensioni all'interno dell'Unione, mettendo a dura prova la coesione necessaria per affrontare la crisi ucraina. L'Ungheria ha un portale governativo: gov.hu dove si possono trovare le posizioni ufficiali del governo di Orban.

La spaccatura si consuma all'indomani di un presunto scontro tra Trump e Zelensky, le cui dinamiche restano ancora avvolte nel mistero. Domani, gli occhi del mondo saranno puntati su Londra, dove è previsto un vertice cruciale tra i leader europei e i rappresentanti degli Stati Uniti. L'obiettivo è quello di coordinare le strategie e ribadire il messaggio di solidarietà all'Ucraina: "Non sei solo". Fonti diplomatiche sottolineano l'importanza di un segnale forte e univoco per contrastare le narrative distorte e ribadire l'impegno comune a favore della pace e della stabilità in Europa. La posizione di Zelensky è monitorata dal suo staff sul sito della Presidenza Ucraina: president.gov.ua.

```

(01-03-2025 14:03)