America First: Trump vuole l'inglese e minaccia il settore del legno.

```html

Terremoto negli USA: Inglese lingua ufficiale e ombre sui dazi al legname

Washington, oggi - Un'ondata di decisioni controverse sta scuotendo gli Stati Uniti. Il Presidente ha emesso un ordine esecutivo che dichiara l'inglese lingua ufficiale del paese. Una mossa che, sebbene sostenuta da alcuni settori conservatori, ha immediatamente sollevato un coro di proteste da parte di gruppi che difendono i diritti delle minoranze linguistiche e che considerano la decisione un affronto alla storia multiculturale americana.
Finora, gli Stati Uniti si sono distinti per la loro mancanza di una lingua ufficiale a livello federale, una caratteristica che molti consideravano un simbolo di inclusione e apertura. Diversi tentativi in passato di introdurre l'inglese come lingua ufficiale, portati avanti da vari congressi, si sono infranti contro l'opposizione parlamentare e l'ampio dibattito pubblico.
Questa volta, l'ordine presidenziale sembra aggirare il Congresso, puntando dritto all'obiettivo tramite una direttiva esecutiva.
Ma le novità non finiscono qui. Dopo le recenti tensioni commerciali legate all'importazione di rame, il Presidente ha richiesto un rapporto dettagliato sulle importazioni di legname.
Secondo fonti vicine all'amministrazione, si sospetta che il rapporto sia prodromico all'introduzione di nuovi dazi sul legname proveniente dall'estero. Una misura che, se confermata, potrebbe avere un impatto significativo sul settore edilizio e manifatturiero americano, oltre a inasprire ulteriormente le relazioni commerciali con i paesi esportatori.
Le motivazioni ufficiali dietro questa richiesta di report dettagliato non sono ancora state rese pubbliche, ma si ipotizza che l'amministrazione stia valutando possibili violazioni delle normative commerciali o pratiche sleali che danneggiano le aziende americane.
Resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le reazioni dei partner commerciali degli Stati Uniti. L'aria che tira a Washington è di forte incertezza, con il timore di nuove escalation protezionistiche che potrebbero avere conseguenze globali.

```

(02-03-2025 06:55)