Zelensky a Roma: Meloni ribadisce impegno per una pace giusta con il supporto degli USA

Londra: Vertice sulla Difesa Europea e l'Ucraina, Meloni e Starmer per la Pace

Londra è oggi il palcoscenico di un importante vertice sulla difesa comune europea e sulla sicurezza dell'Ucraina. La giornata è segnata da incontri cruciali e dichiarazioni rilevanti da parte dei leader europei, tra cui la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, il Primo Ministro britannico Keir Starmer e la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

Starmer, in una dichiarazione rilasciata questa mattina, ha affermato che il Regno Unito e la Francia stanno collaborando attivamente alla definizione di un piano di pace per l'Ucraina. "Stiamo lavorando intensamente con i nostri alleati, in particolare con la Francia, per elaborare un piano che possa portare ad una soluzione pacifica e duratura del conflitto", ha dichiarato il Primo Ministro britannico, sottolineando l'urgenza della situazione e la necessità di una risposta coordinata a livello internazionale. Nessun dettaglio specifico sul piano è stato ancora rivelato, ma l'annuncio rappresenta un segnale significativo di impegno per la risoluzione diplomatica del conflitto.

Meloni, nel corso dei suoi incontri, ha ribadito l'importanza dell'unità dell'Occidente di fronte all'aggressione russa. "È fondamentale che l'Occidente non si divida", ha sottolineato la Presidente del Consiglio, evidenziando la necessità di una posizione comune e decisa per sostenere l'Ucraina e contrastare le mire espansionistiche della Russia. L'incontro con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato particolarmente significativo. Meloni ha confermato il sostegno italiano all'Ucraina e ha dichiarato che anche gli Stati Uniti si stanno adoperando per una "pace giusta", sottolineando la necessità di una soluzione che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.

Von der Leyen, invece, ha adottato un approccio più fermo, affermando che "la forza è la via per la pace". Questa dichiarazione, seppur controversa, sottolinea l'impegno dell'Unione Europea a fornire all'Ucraina gli strumenti necessari per difendersi dall'aggressione russa. L'assistenza militare e finanziaria continua ad essere un pilastro fondamentale della strategia europea.

Il vertice di Londra si conclude con un messaggio di speranza, ma anche di cautela. La strada verso la pace in Ucraina rimane lunga e tortuosa, ma la determinazione dei leader europei nel cercare una soluzione diplomatica, pur mantenendo una posizione di forza nei confronti della Russia, rappresenta un segnale positivo per il futuro.

Seguiremo gli sviluppi di questa importante giornata e vi terremo aggiornati su eventuali ulteriori novità.

(02-03-2025 15:25)