WWF: Di Tizio ricorda come Pratesi insegnò la pacifica coesistenza con il lupo.

```html

Lutto nell'ambientalismo italiano: Addio a Fulco Pratesi

Un anno segnato da perdite per la famiglia dell'ambientalismo italiano. Pochi mesi dopo la scomparsa della moglie, ci lascia anche Fulco Pratesi, figura storica e padre fondatore del WWF Italia. Una notizia che ha scosso il mondo ambientalista e non solo.BR

La sua dedizione alla causa ambientale era totale, come sottolinea Luciano Di Tizio, presidente del WWF: "Aveva quattro figli, ma l'associazione era il suo quinto". Un impegno che lo ha visto in prima linea per decenni, combattendo battaglie importanti per la tutela della natura e della biodiversità italiana.BR

La sua scomparsa arriva in un momento delicato, con crescenti preoccupazioni per le politiche ambientali e le proposte di legge che favorirebbero attività impattanti come la caccia. Pratesi, fino all'ultimo, aveva manifestato la sua apprensione per il futuro del patrimonio naturale del nostro Paese.BR

Di Tizio ha voluto ricordare anche un aspetto fondamentale del suo lavoro: "Pratesi dimostrò che si può convivere anche con il lupo", evidenziando la sua capacità di promuovere un approccio equilibrato e basato sulla scienza alla gestione della fauna selvatica. Un'eredità importante che continua a guidare l'azione del WWF e di tante altre associazioni ambientaliste.BR

L'impegno di Fulco Pratesi per la salvaguardia dell'ambiente rimane un esempio per tutti noi.

```

(01-03-2025 10:55)