**Siccità digitale: i data center dell'IA prosciugano risorse idriche paragonabili a intere nazioni. La replica delle aziende.**

```html

Allarme Risorse Idriche: I Data Center dell'IA Sotto Accusa

Un nuovo studio congiunto delle Università di Arlington e Riverside, Stati Uniti, mette in luce una crescente preoccupazione: l'impatto ambientale dei data center, in particolare quelli dedicati all'Intelligenza Artificiale, sul consumo di acqua. La ricerca evidenzia come questi centri, vitali per il funzionamento dell'IA, richiedano ingenti quantità d'acqua per il raffreddamento dei server, rischiando di impoverire significativamente le risorse idriche regionali.

Il problema si acuisce considerando la rapida espansione del settore. Un esempio è la struttura di Google, situata nel Golfo di Finlandia, progettata per sfruttare le basse temperature dell'acqua di mare per il raffreddamento. Questo approccio, sebbene innovativo, solleva interrogativi sulla scalabilità e sull'impatto a lungo termine su ecosistemi delicati.

I ricercatori americani sottolineano che il consumo d'acqua di alcuni data center alimentati dall'IA equivale a quello di intere nazioni. Questa affermazione ha generato un acceso dibattito sulle responsabilità ambientali delle grandi aziende tecnologiche e sulla necessità di pratiche più sostenibili.
Google ha dichiarato il suo impegno alla neutralità carbonica entro il 2030, ma la questione del consumo idrico resta critica.

Le aziende del settore sono chiamate a trovare soluzioni innovative per ridurre la loro impronta idrica, come l'utilizzo di sistemi di raffreddamento a circuito chiuso, lo sfruttamento di fonti di energia rinnovabile e la riprogettazione dell'architettura dei server per una maggiore efficienza energetica. Il futuro dell'Intelligenza Artificiale dipenderà anche dalla capacità di coniugare progresso tecnologico e sostenibilità ambientale.
Per approfondire le strategie di Google in ambito sostenibilità, è possibile consultare la loro pagina dedicata: Sostenibilità Google.

```

(01-03-2025 08:23)